¿Ma come si può uccidere un bambino? Descrizione del film cult di Narciso Ibáñez Serrador del 1976



Due sposi in vacanza su un'isola tra la Spagna e l'Africa vivranno il loro peggiore incubo.

Il regista spagnolo Serrador realizza questo film imperdibile ricco di tensione ,che nonostante il ritmo lento in partenza, ti tiene con gli occhi incollati allo schermo.
Il film si apre con le immagini che rivedono l'Olocausto ebreo per passare alla guerra in Korea,in Africa e in Vietnam. Lo scopo è quello di portare sconforto allo spettatore,facendogli capire che a soffrire di più(e a morire di più)a causa di queste tragedie sono i bambini,per i quali si prova una grande tristezza.
Dopo averci ricordato dello schifo di mondo in cui viviamo,entrano in scena due coniugi Tom ed Evelyn, che si ritrovano in vacanza in Spagna. Nel tentativo di trovare un Po di tranquillità per Evelyn ,in dolce attesa, Tom decide di portarla nell'isola fra Spagna ed Africa chiamata Almanzora.
Appena arrivati sull'isola però in breve tempo si rendono conto che qualcosa non va...infatti ad abitarla sono rimasti unicamente i bambini.
Che fine hanno fatto tutti gli adulti? Riuscirà Tom a proteggere sua moglie incinta da una minaccia inaspettata,improvvisa,letale e del tutto nuova?


Ancora una volta un merito al regista spagnolo, ingegnosissimo nel farci provare pena per i bambini all'inizio, e odio totale alla fine.

Una perla imperdibile che mette in scena,come mai prima d'ora ,la vendetta dei bambini sugli adulti,che meritano di essere puniti per aver portato il mondo alla rovina decennio dopo decennio.


Commenti

Post popolari in questo blog

Scars of Xavier. Esordio sorprendente di Kai E. Bogatzki.

Polytechnique. A trent'anni dalla tragedia del 6 dicembre al politecnico di Montreal l'analisi del film di Denis Villeneuve.

The loved ones. Il torture-porn firmato Sean Byrne.