Memento. La memoria è al centro del secondo lungometraggio di Cristopher Nolan.



Leonard Shelby è un perito assicurativo che si occupa di capire quando una persona cerca di truffare ed ottenere soldi dalla compagnia per cui lavora.
In seguito ad un'intrusione a casa sua, per mano di due malviventi,la moglie di Leonard viene violentata e a lui,a causa della colluttazione, viene diagnosticata una malattia rara che riguarda la perdita di memoria a breve termine. In pratica Leonard non è più in grado di assimilare nuovi ricordi dal giorno dell'incidente che comprende la morte della moglie, il che lo rende diffidente e prevenuto verso chiunque incontra e gli dice di conoscerlo.

Immaginare di incontrare qualcuno,e dimenticarsi di averlo visto un minuto dopo,o trovare persone che si approfittano del suo problema per usarlo ai propri interessi è qualcosa che Leonard ha gia preso in considerazione.
Per non cadere in trappola Shelby utilizza un metodo che consiste nel tatuarsi sul corpo le cose più importanti, o fotografare le persone con cui si incontra scrivendo dietro la foto chi è ,e se può fidarsi o meno. Cosa più importante di tutte è che Leonard ha promesso a se stesso di trovare e uccidere l'assassino della moglie ad ogni costo, ormai il suo unico scopo della vita è vendicarsi con qualunque mezzo.


Grazie ad una sceneggiatura(appositamente)sconfusionata realizzata allo scopo di farci entrare nell'ottica del protagonista, che incontra i personaggi che non ricorda di conoscere...anche noi li vediamo senza sapere chi siano da subito, ma poi capiamo che il montaggio è raffigurato a partire dagli effetti,e solo dopo dalle cause..sembra un casino spiegato male così ,e forse è anche peggio, visto che arrivati alla fine istintivamente verrà la voglia di riavvolgere la pellicola e ricontrollare che tutto quello che abbiamo visto combacia seriamente. Senza parlare dei dettagli che probabilmente andranno persi alla prima visione.
Un thriller-dramma fuori dal comune ,e spunto preso dal racconto di Jonathan Nolan(fratello del regista)che si occupa della sceneggiatura ,e il secondo lungometraggio del regista Cristopher Nolan.
A mio avviso il più bello ed intrigato del regista assieme a quel capolavoro di The Prestige. Il protagonista Leonard è interpretato da un ottimo Guy Pearce accompagnato da Carrie Ann Moss e Joe Pantoliano.
Memento(ricordati) è un puzzle che comincia dall'ultimo pezzo e mette in discussione l'affidabilità della memoria umana e la sua misteriosa psiche.


Nei primi minuti di film Leonard si sveglia e la voce nella sua testa fuoricampo dice:
"Ti sei svegliato..dove sei? È una stanza d'albergo... Ti sei svegliato e sei in una stanza d'albergo, ecco la chiave..potresti essere qui da una settimana, o da un mese,difficile dirlo...non lo so".



Commenti

Post popolari in questo blog

Scars of Xavier. Esordio sorprendente di Kai E. Bogatzki.

Polytechnique. A trent'anni dalla tragedia del 6 dicembre al politecnico di Montreal l'analisi del film di Denis Villeneuve.

The loved ones. Il torture-porn firmato Sean Byrne.