All through the house. Il sorprendente horror indie a tema natalizio.




Lo so, a Natale manca ancora parecchio ma non potevo resistere e non scrivere su una delle mie ultime visioni,ossia All through the house. Girato da Todd Nunes nel 2015 ,il film è un omaggio ai vecchi slasher anni 80.
Un film a basso budget dunque, che peró diversamente da altre pellicole "vuote"(Killer Christmas per dirne una)riesce a soddisfarti sotto molti punti di vista. Le prove attoriali sono sopra la media(la protagonista Nunes,sorella del regista, su tutti)e mai fastidiose,la sceneggiatura a tratti scomposta ma ci si passa sopra allegramente,gli effetti speciali assolutamente magistrali fanno si che dai primi dieci(facciamo cinque)minuti capisci che vale la pena arrivare al fondo del film; che pur non portando nulla di nuovo al genere,si spinge più lontano che può,senza porsi dei freni e senza ripetersi come tanti altri horror scadenti e definiti tali.
Incredibile come il regista sia stato in grado di creare le uccisioni tutte differenti fra loro e di tenerne fuori dallo schermo appena due( una di queste è un gatto e per questo ti ringrazio Nunes).



Siamo a Natale quando Rachel decide di fare visita alla nonna oramai costretta sulla sedia a rotelle. Arrivata sul posto nel quale ha trascorso la sua infanzia,Rachel incontra una vicina di casa piuttosto bizzarra,la signora Garret.
La casa è completamente addobbata con albero,regali e inquietanti manichini vestiti da Babbo Natale. Nonostante la figlioletta della signora Garret(Jamie) sia scomparsa quindici anni prima da casa,la signora prepara la cerimonia come se sperasse in un suo arrivo improvviso.
Dopo una chiacchierata la signora Garret , a Rachel viene chiesta la cortesia di continuare con gli addobbi della casa, e di recuperare del materiale nel seminterrato.
Rachel accetta ma decide di chiamare due amiche di vecchia data a darle un sostegno(e a tenerle compagnia). Sará dopo l'assenza della vecchia signora che le tre amiche si ritroveranno a scoprire particolari sempre più inquietanti riguardo la casa della Garret..e in particolare Rachel ,scoprirà un oscuro segreto che lega la sua famiglia a quella della vicina.
Prima che tutto ciò accada però siamo testimoni durante le prime scene del film,all'arrivo di un misterioso individuo che ruba e si arma di un vestito da Babbo Natale(la maschera inquietante come si può notare dalle foto) e di un grosso paio di cesoie da giardino. Mietendo vittime a caso per tutta la città fino ad arrivare alle nostre eroine protagoniste che dovranno combattere con tutte loro stesse per restare vive e capire chi si cela dietro la maschera di Natale.
Non si trova alcuna recensione qui in Italia(che io sappia ,ed è un peccato visto che le mie due righe non gli rendono giustizia)di questo slasher vincitore di numerosi premi,ricco di colpi di scena,uccisioni originali e tanto tanto sangue.

Per i meno sensibili e per un buon Natale in compagnia.


Commenti

Post popolari in questo blog

Scars of Xavier. Esordio sorprendente di Kai E. Bogatzki.

Polytechnique. A trent'anni dalla tragedia del 6 dicembre al politecnico di Montreal l'analisi del film di Denis Villeneuve.

The loved ones. Il torture-porn firmato Sean Byrne.