Freakshow il discusso film di Drew Bell.
Probabilmente le due frasi: "realizzato nella tradizione del Freaks di Tod Browning" e "bandito in 43 paesi" ,sono due dei motivi per i quali l'ottanta per cento delle persone si è imbattuta in Freakshow di Drew Bell del 2007.
È stato cosi anche per me, infatti appena appreso che si trattava di una rivisitazione in chiave moderna del famoso e vecchio Freaks di Browning ,ho deciso che lo avrei visto subito(trattenendo qualunque aspettativa e cercando di ricordare che si tratta pur sempre di un prodotto Asylum che non è mai riuscita a farmi impazzire).
Che dire dunque del lavoro di Bell?
La trama rimane quasi del tutto immutata rispetto al grande classico, in più ho apprezzato che anche in questo caso la maggior parte degli attori sono realmente degli artisti circensi,a partire dall'uomo lupo dalla faccia ricoperta interamente di peli,all'uomo senza braccia,all'uomo senza gambe o altri ancora affetti da nanismo..il tutto da un tocco di autenticità alla pellicola di Bell che però ha rischiato di concentrarsi troppo all'esplosione finale(aberrante)anziché farci entrare in sintonia con i protagonisti della storia, quella sintonia che invece creò con grande maestria Browning.
Inoltre ci sono parecchi momenti "morti" o piatti che vengono arricchiti da alcune scene di sesso nemmeno troppo esplicito.
Un gruppo di malviventi (tre uomini e una donna)trovano un momento di stabilità entrando a far parte di un circo itinerante ,offrendosi di lavorare per due spicci e un tetto sulla testa. Lon è il gestore del circo(un uomo con una deformazione dentale e il corpo ricoperto da bubboni)e dei fenomeni da baraccone,gestisce le entrate e crea un ambiente familiare fra gli artisti. Lucy,la donna del gruppo dei criminali invece, decide di sedurre Lon e di sposarlo per poterlo uccidere e derubare di tutte le sue ricchezze.
Quando però due dei criminali vengono colti in fragrante dalla più giovane dei "freaks"a rubare,quest'ultimi la uccidono senza pietà ,lasciandola in bella vista(intelligentoni proprio).
Questa tragedia scatenerà una vendetta altrettanto brutale verso i criminali e verso Lucy,che dovrà subire qualcosa di mai visto prima.
Anche il finale quindi si discosta dal film originale che lasciava un'onda di mistero circa la trasformazione della donna che voleva derubare e ingannare i Freaks.
In Freakshow gli ultimi violentissimi e folli minuti vedono invece la trasformazione di Lucy nel peggiore dei mostri del circo.
Probabilmente lo avrei apprezzato di più non avesse tentato di essere un remake e avesse creato una caratterizzazione dei personaggi(tutti) un minimo decente; ad un certo punto di rischia di non capire chi è buono o chi è cattivo,quasi non si prova simpatia o tristezza per nessuno, si rimane unicamente di sasso per il finale assolutamente fuori dagli schemi.
Appena sufficiente grazie al finale ma soprattutto alla veridicità degli attori e di alcune scene( esempio due ragazzi appesi tramite dei ganci nella pelle della schiena), il resto è facilmente dimenticabile.
Commenti
Posta un commento
Libertà di pensiero,sempre e comunque.
Qualunque opinione o punto di vista sarà preso come spunto ad un possibile scambio di opinioni e discussioni.