Lost after dark. Slasher dalle splendide atmosfere delle pellicole anni 80.
Per la serie niente che non si sia gia visto,ma personalmente è sempre un piacere gustare uno slasher come questo, con personaggi che ti prendono nella loro totale naruralezza,uccisioni degne,villain cazzuto e atmosfere ottime, questo Lost After Dark di Ian Kessner del 2014 è stata una soddisfazione nel suo genere.
Quando, dopo poco tempo dall'inizio del film,ho pensato che per una volta avrei voluto vedere qualcosa di un Po diverso dal solito(purtroppo non posso spoilerare cosa) ,questo è successo inaspettatamente,lasciandomi letteralmente a bocca aperta.
Era quello che ci voleva insomma; l'esatto opposto di ciò che normalmente ti aspetti da uno dossier che con grande passione crea un ottima atmosfera delle pellicole anni 80.
La trama rimane un classico di questi film, infatti vede un gruppo di ragazzi composti per la precisione dal simpaticone paffuto rifornito d'erba che ci prova con una compagna di studio,il duro della situazione,la protagonista buonista ai limiti del sopportabile,la sua migliore amica,la tipa facile e altri due ragazzi della scuola.
Dopo aver rubato uno scuolabus gli otto ragazzi protagonisti tentano di raggiungere il rifugio del padre di una di loro per fare festa.
Rimasti improvvisamente a corto di benzina in mezzo alla strada decidono di occupare un'abitazione apparentemente disabitata......
Non dimentichiamoci del preside scolastico e veterano di guerra incazzoso(Robert Patrick), sulle tracce dei giovani che hanno trasgredito le regole.
Consigliato e godibilissimo.
Commenti
Posta un commento
Libertà di pensiero,sempre e comunque.
Qualunque opinione o punto di vista sarà preso come spunto ad un possibile scambio di opinioni e discussioni.