Tucker & Dale vs evil dead. Una delle più divertenti pellicole comedy-horror che vi capiterà di vedere.




"L'apparenza inganna" è ciò che ho considerato tema principale di questa opera prima di Eli Craig,che inserisce nel film tutti gli ingredienti di un classico Slasher ambientato nel bosco, con i soliti luoghi comuni e il solito gruppo di studenti in vacanza nel luogo in cui anni prima venne commesso un massacro.
Allora merita dargli un occhiata?
Assolutamente si.
Non sono esattamente il mio genere la commedia horror,tanto meno le parodie demenziali,e dal trailer non avrei scommesso un euro su questo film(l'apparenza inganna),invece dopo pochi minuti ho capito che ci sarebbe stato divertimento alla grande; e se film in stile benvenuti a Zombieland o l'alba dei morti dementi vi sono piaciuti ve lo consiglio vivamente.
Nonostante gli spunti(e le solite armi) presi un Po da tutti i più famosi film di genere(vengono in mente la casa,venerdì 13,non aprite quella porta)Tucker e Dale si prende in simpatia gia dai primi minuti con i dialoghi dei due protagonisti e un Po di splatter che non guasta mai.

Tucker acquista un cottage e decide di rimetterlo a nuovo con l'aiuto dell'amico Dale. Nel frattempo,proprio in quella zona,alcuni studenti si ritirano per una vacanza. L'incontro tra i ragazzi di città e i due allegri campagnoli si rivelerà un disastro irrecuperabile in cui le cose andranno sempre più storte.

Divertentissimo e diverso dal solito,con situazioni bizzarre e coincidenze fatali a far da padrone.

Commenti

Post popolari in questo blog

Scars of Xavier. Esordio sorprendente di Kai E. Bogatzki.

Polytechnique. A trent'anni dalla tragedia del 6 dicembre al politecnico di Montreal l'analisi del film di Denis Villeneuve.

The loved ones. Il torture-porn firmato Sean Byrne.