Fury-the tales of Ronan Pierce. Descrizione del film di Kevin A. McCarthy.




Fury-tales of Ronan Pierce di Kevin A. McCarthy(2014).

Nell'immaginaria città di Harbour City regna il caos più totale...il cartello Luna gestisce il traffico di donne provenienti da tutto il globo assieme a quello degli organi e della droga.
Sulle sue tracce in cerca di vendetta per la morte della figlia,e il recente rapimento della moglie,c'è Ronan Pierce.
Ronan è un poliziotto che aiutato da una giovane ragazza e da un collega più anziano, proverá a smantellare l'intera organizzazione, lasciando dietro di se una lunga scia di sangue.



Film di McCarthy che si approccia completamente allo stile grafico di Sin City( con meno budget e più colore però ); peccato che i momenti d'azione siano confusionari come lo è la sceneggiatura; anche la violenza immane che doveva mostrare non era poi cosi esagerata e il sangue sotto effetto CG erano schizzi di acqua sporca su schermo.
L'idea di base del regista è stata creare dei cattivi della peggio specie da odiare, e dare le motivazioni buone al protagonista( con la voce più cupa e rugginosa del Batman di Bale) di distruggerli.

I temi trattati e l'idea di dare quel tocco da fumetto dark mi è comunque piaciuta,ma tutti i momenti in cui speravo di vedere qualcosa in più invece di impennare il film rimaneva a terra. Ricordo che ai suoi tempi Sin City mi piacque parecchio( tuttora mi piace ma l'entusiasmo nel rivederlo sicuramente scenderebbe ),purtroppo questo( sempre se l'intento era affiancarsi allo stile di Miller e Rodriguez )è ancora parecchio lontano.


Commenti

Post popolari in questo blog

Scars of Xavier. Esordio sorprendente di Kai E. Bogatzki.

Polytechnique. A trent'anni dalla tragedia del 6 dicembre al politecnico di Montreal l'analisi del film di Denis Villeneuve.

The loved ones. Il torture-porn firmato Sean Byrne.