Raze. Esordio iperviolento di Josh C. Waller




Raze è l'esordio del 2013 al lungometraggio di Josh C. Waller. Si tratta di un cocktail di azione e violenza brutale quasi tutta al femminile; un survival movie che utilizza un tema oramai trito e ritrito e cioè quello che consiste nel rapire un gruppo di persone( in questo caso 50 donne) e farle combattere una contro l'altra fino alla morte per soddisfare la solita comitiva segreta di ricconi annoiati. Temi e scene che riportano alla mente film come Hostel,Fight Club(la scena in cui Norton distrugge la faccia del biondino è quasi la stessa) o Handgame..
Per fortuna però Raze possiede la capacità nonostante tutto,di non annoiare un solo momento; è ricco di azione e adrenalina allo stato puro.
Anche se le donne rapite sono 50,l'attanzio e si sposta sulle ultime sei rimaste in vita, ognuna di loro deve combattere per restare viva e salvare i propri cari tenuti in ostaggio dalla misteriosa comunità.
Ogni personaggio è a suo modo differente: dalla ragazza che ha imparato a combattere per proteggere la madre dal padre alcolizzato,a quella violenta passata da un orfanotrofio all'altro,a quella un tempo soldato e addirittura una ragazza mentalmente instabile...tutte dalla prima all'ultima con gradi capacità di combattimento.

Per un'ora e mezza l'ambientazione rimane la stessa,e tolta una piccola pausa in cui i due ricchi coniugi malati di mente provano a spiegare alle ultime sei ragazze il motivo per cui si trovano nel loro covo( spiegazione pressoché inutile) ,il restante del tempo viene speso nei combattimenti realizzati magnificamente e con estremo realismo:quando un pugno va a segno ne vediamo subito l'effetto accompagnato dai suoni delle ossa che si rompono.
Brutale nella lotta e nelle uccisioni a mani nude, senza dimenticarsi dell'ultimo quarto d'ora che mescola follia/violenza inaudita/furia/rabbia/adrenalina( gia detto adrenalina??).



Fra le protagoniste non possiamo non citare Zöe Bell e le compagne di avventure gia presenti in A prova di morte.
A Doug Jones il ruolo del bastardo capo della setta( odioso e perfetto nel ruolo allo stesso tempo)e una minuscola comparsa di Rosario Dawson.

Per me un esordio mostruoso.


Commenti

Post popolari in questo blog

Scars of Xavier. Esordio sorprendente di Kai E. Bogatzki.

Polytechnique. A trent'anni dalla tragedia del 6 dicembre al politecnico di Montreal l'analisi del film di Denis Villeneuve.

The loved ones. Il torture-porn firmato Sean Byrne.