Terrifier. Il lungometraggio estremo di Damien Leone.





Dopo aver utilizzato il personaggio di Art il clown nel corto omonimo Terrifier e nel film antologico All hallow's eve,Damien Leone torna alla regia nel 2017 con Terrifier, in cui Art questa volta ricopre un ruolo di assoluto protagonista, più superiore ai precedenti e di maggiore impatto.

Sotto le vesti del clown c'è il perfetto David Howard Thornton,che con la sua incredibile gestualità e mimica riesce a rendersi incredibilmente terrificante ed efficace allo stesso tempo.
Leone non porta nulla di nuovo ad una trama che ripercorre il più classico degli slasher ,con pochi personaggi che hanno una vera e propria caratterizzazione e importanza, tutte le altre comparse sono come si usa dire,carne da macello.



Effetti speciali di vecchio stampo ma sempre efficacissimi rendono Terrifier un piccolo horror estremo da gustare per le varie uccisioni e l'ottima performance del suo protagonista.
Un film che gli amanti dello slasher e del gore sicuramente non si sono fatti scappare.

Siamo alla notte di Halloween e seguiamo passo per passo un terrificante clown spargere sangue e terrore nella città.
Parallelamente a tutto ciò ,due ragazze si imbattono nel clown maniaco e lotteranno con tutte le forze per sopravvivere.
Una pellicola che è riuscita a riscuotere parecchia fama e parecchi fans nel cinema horror underground, per me rimane un gioiellino un ciuffo di capelli al di sotto di Circus of the dead di Billy Pon e 100 tears di Marcus Koch.
Che dire: da gustare in una serata a pieno relax.


Commenti

Post popolari in questo blog

Scars of Xavier. Esordio sorprendente di Kai E. Bogatzki.

Polytechnique. A trent'anni dalla tragedia del 6 dicembre al politecnico di Montreal l'analisi del film di Denis Villeneuve.

The loved ones. Il torture-porn firmato Sean Byrne.