P.O.E. 2- project of evil. Antologia horror in omaggio ad Edgar Allan Poe.




Ad onore della poetica di Edgar Allan Poe,ecco il secondo capitolo horror in formato antologia  da 7 episodi non del tutto legati fra loro  ma comunque ben compattati ed estremi.

              P.O.E. 2 project of evil

Il primo episodio diretto da Donatello Della Pepa dal titolo The pit and the pendulum apre il film con un uomo che, in un ambiente totalmente bianco e privo di apparenti porte o finestre,scopriremo essere la cavia di un terribile esperimento.

Al secondo dal titolo Alone,diretto dai fratelli Angelo e Giovanni Capasso, un uomo sottoposto a torture in uno scantinato in lotta per la sopravvivenza.

Il terzo episodio di Edo Tavaglini: Loss of breath vediamo una star del cinema a luci rosse immergersi in una performance che non gli prospetterà nulla di buono.

Al quarto ,dal titolo The murders in rue Morgue di Alberto Viavattene ,ci propone qualcosa di ultra trash.. In seguito ad un rapporto a tre, le due brave ragazze ,si scontrano con una creatura scimmiesca arrapata.


Al quinto posto: The tell-tale heart,lo stranissimo episodio di Nathan Nicholovitch in cui vediamo un barbone cercare di cambiare stile di vita e compiere atti diciamo non troppo puliti tra cui l'autoflagellazione.

Il sesto è dell onnipresente, in pellicole del genere horror indipendente italiano,Domiziano Cristopharo dal titolo The system of Dr. Tar e prof. Feather...si svolge nel 1977 in Albania ,all'interno di una clinica psichiatrica.

Infine l'ultimo episodio:  che rimanda a numerosi altri film tra i quali Buried e Kill Bill2, per certe scene. Con un finale che per certi versi rimanda invece a Fulci.
Un uomo focalizza di essere all'interno di una cassa sotto terra e proverà a risalire in superficie.

Un insieme estremo che convince e affascina con scene realizzate magnificamente, siamo spettatori ad immagini di cannibalismo,stupri,unghie staccate in più occasioni,necrofilia,un evirazione tostissima,scene di nudo e masturbazione(ho detto che c'è Cristopharo di mezzo??),arti mozzati ,esplicite scene di sesso etero e gay e come si usa dire ,chi più ne ha più ne metta.

Ho cominciato dal secondo capitolo ma ne sono usciti gia ben quattro quindi tocca darsi da fare mi sa.


Commenti

Post popolari in questo blog

Scars of Xavier. Esordio sorprendente di Kai E. Bogatzki.

Polytechnique. A trent'anni dalla tragedia del 6 dicembre al politecnico di Montreal l'analisi del film di Denis Villeneuve.

The loved ones. Il torture-porn firmato Sean Byrne.