Post

Polytechnique. A trent'anni dalla tragedia del 6 dicembre al politecnico di Montreal l'analisi del film di Denis Villeneuve.

Immagine
Sono passati trent'anni dalla tragedia avvenuta nell'istituto politecnico di Montreal nel dicembre del 1989, dove un ragazzo di venticinque anni aprí il fuoco nelle classi dell'istituto, colpendo ventisette persone e uccidendone quattordici. Tutte le vittime di sesso femminile che hanno lasciato il segno del femminicidio più brutale e sconvolgente del Canada. Il regista Denis Villeneuve,conosciuto per diversi tipi di pellicole di grande successo( Arrival o Blade Runner i più conosciuti, ma anche quella bomba di Enemy) si dedica dopo vent'anni dall'accaduto,nel 2009, alla realizzazione di Polytechnique, una gigantesca prova registica di stile e coraggio in cui il regista, con il massimo rispetto delle vittime e delle famiglie ,documenta il fatto di cronaca che sconvolse un intero paese. Tutto realizzato e vissuto dagli occhi di tre personaggi, il film si muove fra sbalzi temporali che percorrono il prima ,il durante e il dopo tragedia a partire dal kil...

Freehold( Two pigeons) esordio in stile home invasion di Dominic Bridges.

Immagine
FREEHOLD è un film di Dominic Bridges(grande esordio tra l'altro) del 2017. La storia ci mostra la vita di un giovane agente immobiliare di nome Hussein  che ,con la scusa del dover far il proprio lavoro ,guarda solamente i propri interessi. Quello che Hussein non sa e che all'interno del suo appartamento si nasconde un inquietante figura che a poco a poco gli renderà la vita un inferno..divertendosi a sputargli nel colluttorio ,mettendo candeggina nello shampoo,spazzolino da denti nel sedere e moooolto altro ancora.. Incuriosisce parecchio e ti spinge a vederlo fino alla fine ,girato completamente all interno dell'appartamento il che rende il tutto ancor più claustrofobico e ansiogeno. La rappresentazione di un protagonista piuttosto odioso,almeno inizialmente, dall'altra invece la figura del parassita, un uomo a dir poco spaventoso (le sue qualità fisiche rafforzano la performance)riesce a nascondersi negli spazi più improbabili ed angusti dell'appart...

P.O.E. 2- project of evil. Antologia horror in omaggio ad Edgar Allan Poe.

Immagine
Ad onore della poetica di Edgar Allan Poe,ecco il secondo capitolo horror in formato antologia  da 7 episodi non del tutto legati fra loro  ma comunque ben compattati ed estremi.               P.O.E. 2 project of evil Il primo episodio diretto da Donatello Della Pepa dal titolo The pit and the pendulum apre il film con un uomo che, in un ambiente totalmente bianco e privo di apparenti porte o finestre,scopriremo essere la cavia di un terribile esperimento. Al secondo dal titolo Alone,diretto dai fratelli Angelo e Giovanni Capasso, un uomo sottoposto a torture in uno scantinato in lotta per la sopravvivenza. Il terzo episodio di Edo Tavaglini: Loss of breath vediamo una star del cinema a luci rosse immergersi in una performance che non gli prospetterà nulla di buono. Al quarto ,dal titolo The murders in rue Morgue di Alberto Viavattene ,ci propone qualcosa di ultra trash.. In seguito ad un rapporto a tre, le due brave ragazze ,s...

Septic Man. Trama del film di Jesse T. Cook

Immagine
Siamo alle prese con una crisi legata ad una misteriosa contaminazione dell'acqua. Invece di abbandonare la Città assieme alla moglie incinta ,Jack, un operaio fognario, accetta di controllare l'intero impianto della città in cambio di una grande somma di denaro. Ben presto resterà intrappolato in una fogna piena di cadaveri e liquidi di ogni genere,sarà inoltre l'inizio della sua stessa orribile trasformazione fisica,oltre che psicologica. Parte davvero forte dalla prima scena,in cui una donna espelle di tutto e di più nel senso di vomito e feci in un bagno che va d'accordo con quello di "Trainspotting",PECCATO che va a "bloccarsi" in un unica location con il nostro protagonista quasi sempre fermo ,che si trasforma in una sorta di toxic avenger,che però si chiama uomo settico. A livello visivo disgusta abbastanza, è pieno di vomito,feci e sangue con il protagonista che si ritova pieno di pustole e protuberanze orribili. In conclusion...