Adam Chaplin. L'esordio estremo della Necrostorm.
La casa produttrice di film indipendenti italiana, nota come Necrostorm ha gia dato vita ad una serie di lungometraggi,caratterizzati da un insieme di elementi che accomunano lo splatter all'azione da videogioco. Il primo di questi film è appunto Adam Chaplin,che vede alla regia Emanuele De Santis.
In Italia il film è stato parecchio massacrato per via di un doppiaggio poco convincente,e per la sua esagerazione a livello gore. Per me ovviamente è una piccola chicca,che nonostante i suoi difetti, bisogna apprezzare e sopravvalutare tenendo presente la pochezza dei mezzi a disposizione dei fratelli De Santis ,nel realizzarla. Le successive pellicole, a parte Judy,sempre diretto da Emanuele,saranno dirette dal fratello Giulio De Santis(nonché fondatore della suddetta casa di produzione).
Ritornando ad Adam Chaplin bisogna partire dicendo che la vicenda si svolge in una città immaginaria,che sembra essere semi disabitata e post apocalittica. Probabilmente questo è uno dei motivi per il quale le persone(Adam a parte)soffrono tutti malformazioni o deformazioni fisiche.
Il boss indiscusso di quel luogo dimenticato da Dio è Danny Richards, un colosso dal volto sfigurato e coperto da una maschera.
Quando la giovane moglie di Adam rimane in debito verso Danny, il boss malavitoso ,per dare l'esempio a tutti, la fa sequestrare e la brucia viva.
È cosi che grazie all'aiuto di un "demone custode"Adam acquisisce una forza sovrumana e cerca di trovare vendetta ad ogni costo.
Solo e a mani nude,contro un vero e proprio esercito tra poliziotti corrotti e un mercenario particolarmente abile con la mannaia,il nostro "Kenshiro"versione Necrostorm lascerà dietro di se corpi distrutti,decapitati,impalati e dilaniati fino ad arrivare all'ultimo epico scontro con Danny Richards.
Adrenalina pura.
In Italia il film è stato parecchio massacrato per via di un doppiaggio poco convincente,e per la sua esagerazione a livello gore. Per me ovviamente è una piccola chicca,che nonostante i suoi difetti, bisogna apprezzare e sopravvalutare tenendo presente la pochezza dei mezzi a disposizione dei fratelli De Santis ,nel realizzarla. Le successive pellicole, a parte Judy,sempre diretto da Emanuele,saranno dirette dal fratello Giulio De Santis(nonché fondatore della suddetta casa di produzione).
Ritornando ad Adam Chaplin bisogna partire dicendo che la vicenda si svolge in una città immaginaria,che sembra essere semi disabitata e post apocalittica. Probabilmente questo è uno dei motivi per il quale le persone(Adam a parte)soffrono tutti malformazioni o deformazioni fisiche.
Il boss indiscusso di quel luogo dimenticato da Dio è Danny Richards, un colosso dal volto sfigurato e coperto da una maschera.
Quando la giovane moglie di Adam rimane in debito verso Danny, il boss malavitoso ,per dare l'esempio a tutti, la fa sequestrare e la brucia viva.
È cosi che grazie all'aiuto di un "demone custode"Adam acquisisce una forza sovrumana e cerca di trovare vendetta ad ogni costo.
Solo e a mani nude,contro un vero e proprio esercito tra poliziotti corrotti e un mercenario particolarmente abile con la mannaia,il nostro "Kenshiro"versione Necrostorm lascerà dietro di se corpi distrutti,decapitati,impalati e dilaniati fino ad arrivare all'ultimo epico scontro con Danny Richards.
Adrenalina pura.
Commenti
Posta un commento
Libertà di pensiero,sempre e comunque.
Qualunque opinione o punto di vista sarà preso come spunto ad un possibile scambio di opinioni e discussioni.