Mother! La trasposizione biblica di Darren Aronofsky.


L'autore di Pi greco,il cigno nero e Requiem for a dream, Darren Aronofsky realizza nel 2017 un film elegante ed enigmatico ,dai risvolti imprevedibili,impossibili,esagerati,sbalorditivi lasciandoci incollati ed estraniati allo stesso tempo sul nostro divano.
Parliamo di Mother! un film che ha diviso il pubblico a metà con giudizi positivi e altrettanto negativi.
Avendo inserito solo film(per ora)che bisogna assolutamente vedere,io sono ovviamente fra le persone che hanno elogiato Mother! ,un film sicuramente affascinante che fa parlare di sé ,che ti può "turbare" a suo modo.

Ammetto di aver cercato le diverse chiavi di lettura di questa opera, è quella che si basa sulla trasposizione biblica è quella che più quadra e da significato ad alcune situazioni grottesche ,apparentemente senza senso.
Messa di mezzo la religione ,diventerà automatico collocare i vari personaggi del film ,con quelli della Bibbia per cui non andrò oltre con ciò che potrebbe togliere sorpresa e fascino all'opera.

Uno scrittore in crisi(Javier Bardem)e la sua bella compagna(Jenifer Lawrence)vivono in una casa in mezzo al nulla, che quest'ultima ha ricostruito da zero.
Il loro è un rapporto che sembra essere al capolinea,ma la volontà della donna di rimettere insieme i pezzi della casa, e quella di appoggiare costantemente lo scrittore, tengono in vita la loro relazione....fino a quando un estraneo(Ed Harris) bussa alla porta.
Lo scrittore lo accoglie a braccia aperte come si accoglierebbe un amico di vecchia data,mentre invece la donna mantiene costantemente un espressione di preoccupazione in volto,che da quel momento non sparirà più.

Ovviamente siamo solo all'inizio di una vicenda che più avanti sfiorerà l'assurdo,con l'invasione in casa di una vera e propria orda di sconosciuti pronti a calpestare e rovinare tutto quello che la nostra protagonista aveva messo insieme con tanto sacrificio.
Ciò che lascia basiti è il comportamento del padrone di casa, incurante di ciò che succede nella sua abitazione,mentre noi spettatori ci sentiamo assolutamente dalla parte della casalinga disperata che ormai è incapace di cacciare gli sconosciuti fuori da casa sua.


E mentre continuiamo a chiederci che diavolo sta succedendo che le cose sembrano andare meglio.
Gli ospiti abbandonano la casa,la donna rimane finalmente incinta(cosa che desiderava da tempo) e l'uomo in crisi creativa finalmente realizza il suo romanzo migliore.
Arrivati a questo punto ci divide dal finale una mezzora folle e violenta che difficilmente dimenticherete.

Mother!è un opera controversa e coraggiosa che lascia il segno.

Commenti

Post popolari in questo blog

Scars of Xavier. Esordio sorprendente di Kai E. Bogatzki.

Polytechnique. A trent'anni dalla tragedia del 6 dicembre al politecnico di Montreal l'analisi del film di Denis Villeneuve.

The loved ones. Il torture-porn firmato Sean Byrne.