Ebola Syndrome. Il ritorno del regista di The untold story, Herman Yau.
Dopo il violento The untold story del '92 ,il regista Herman Yau torna alla regia quattro anni dopo con Ebola Syndrome;
una storia pazzesca che sfrutta qualche idea proprio dal suo precedente film.
Siamo ad Hong Kong quando lo squilibrato Kai,a causa del suo carattere instabile e le sue pulsioni sessuali,uccide il suo boss assieme alla moglie..messo alle strette decide di fuggire in Sud Africa dove trova lavoro come cameriere ed aiuto cuoco, in un ristorante cinese. Anche qui però i suoi peggiori istinti vengono a galla, e durante un'escursione in una delle tribù locali, l uomo decide di violentare una donna moribonda,senza sapere che essa è affetta dal terribile virus ebola.
Invece di morire, Kai diviene un vero e proprio "contenitore"del virus,che inconsciamente comincia a spargere per tutto il Sud Africa.
Nuovamente ricercato dalla polizia per aver ucciso il suo nuovo datore di lavoro( e dopo averlo offerto come pranzo ai clienti sotto forma di ravioli( e da qui il rimando a The untold story),Kai decide di fare ritorno ad Hong Kong ,dove comincerà ad infettare chiunque entri in contatto con lui.
Esagerato,brutale,perverso e massacrato nella maggior parte delle recensioni che si può trovare in giro, Ebola Syndrome è un prodotto che pur non arrivando(forse) al livello del film precedente di Yau,intrattiene divertendo e disgustando allo stesso tempo.
Commenti
Posta un commento
Libertà di pensiero,sempre e comunque.
Qualunque opinione o punto di vista sarà preso come spunto ad un possibile scambio di opinioni e discussioni.