Post

Visualizzazione dei post da aprile, 2019

Megan is missing. L'agghiacciante film storia vera sul rapimento delle adolescenti Amy e Megan.

Immagine
 Non è cosa nuova che in America(e non solo)i rapimenti siano all'ordine del giorno. Il regista Michael Goi,in questo caso si basa su uno di questi fatti il cui caso è rimasto irrisolto. Si perché se talvolta vengono ritrovati i corpi delle vittime,in rari casi vivi, a volte le vittime non vengono più ritrovate. Megan è la classica adolescente difficile. Litiga di continuo con la madre,annega nell'alcol e nella droga, seguito poi dal sesso facile. Diversamente da lei,Emy è più introversa e tranquilla,crede nell'amore vero e cerca di controllare come può l'irrequieta Megan,con la quale si tiene in contatto tutti i giorni. Nonostante la diversità caratteriale delle due ragazze,entrambe si vogliono bene e si confidano qualunque cosa. Un giorno come tanti ,Megan conosce un uomo tramite un sito internet e organizza un incontro. Dopo il fatidico appuntamento Megan sparisce completamente dallo schermo. Dopo che la notizia fa il giro del posto,e dei notiziari,Amy de...

Il petroliere. Il capolavoro di Paul Thomas Anderson, e la seconda statuetta a Daniel Day Lewis.

Immagine
Alla fine dell'Ottocento il ricercatore d'argento Daniel Plainview trova casualmente il petrolio. Proprio nel periodo di commercio dell'oro nero,il carismatico Daniel si fa spazio,proscigando un terreno dopo l'altro,nel settore del magnate costruendo un vero e proprio Impero. Accompagnato dal figlioletto, che porta sempre con se per guadagnarsi la sensibilità della gente dalla quale acquista i terreni. Sotto consiglio del giovane Paul,il magnate fa sopralluogo in un paesino dal terreno ultra "fertile",che rappresenta la possibilità di arricchirsi e consolidare il suo sogno:arricchirsi andandosene da solo lontano da tutto e tutti. A mettergli i bastoni fra le ruote un giovane prete che vede in Daniel una seria minaccia nei confronti del paese che tiene in pugno con la sua chiesa. Un racconto di avidità e potere di un uomo pronto ad usare qualunque mezzo, pur di raggiungere il suo obiettivo. La storia di Daniel,prima di diventare uno sfruttatore d...

The loved ones. Il torture-porn firmato Sean Byrne.

Immagine
In una località dell'Australia non specificata si tiene il ballo scolastico di fine anno. Brent ,il ragazzo bello e dannato del paese,dopo la perdita del padre in un incidente d'auto, si chiude in se stesso frequentando la fidanzata Holly,fumando marijuana e ascoltando musica metal. Ancora non sa che avere rifiutato l'invito al ballo da parte della misteriosa Lola,una compagna di scuola,gli costerà una nottata di umiliazione e dolore. Dopo aver letteralmente sequestrato il giovane Brent, la simpatica reginetta Lola lo tiene prigioniero seduto a tavola. È cosi che finalmente entriamo nella psiche di una ragazza a dir poco sadica possessiva e violenta. Anche il rapporto morboso del padre,che le fa da spalla in ogni sua decisione,ha il suo perché. L'unica ad avere poca importanza in casa è la madre,priva di qualunque reazione e costretta a sopportare i giochetti della coppia sadica padre-figlia. Quest'anno Lola Stone ha deciso che il suo compagno de...

Inbred. Alex Chandon spinge il pedale dello splatter.

Immagine
 Inbred è uno degli horror più spassosi e divertenti che ti può capitare di vedere. È vero che non va troppo lontano, per i temi trattati ,da altre pellicole stile non aprite quella porta,wrong turn,calvaire,killbilliess,frontiers ma forse questo è quello che si potrebbe prendere meno sul serio. È il solito gruppo di piccoli delinquenti che ,evitata la prigione,devono prestare servizio sociale in un remoto paesino nello Yorkshire. Sotto il controllo dei tutori finiscono a discutere con gli abitanti del luogo,rappresentati come campagnoli freak nati da rapporti incestuosi(come suggerisce il titolo). Primitivi nei modi di fare ,tutti gli abitanti,conservano alcune deformità fisiche e svariati problemi mentali. Nonostante si veda chiaramente che quel luogo ,ma soprattutto i bizzarri abitanti,non promettano niente di buono,i protagonisti non se ne curano minimamente e finiscono presto in un incubo da cui è impossibile svegliarsi. Dopo la prima morte ,si rendono tutti conto di e...

The flesh of my lowers. Quando l'incontro con la persona giusta ti migliora.

Immagine
Un cortometraggio di meno di venti minuti,ma con una messa in scena straordinaria. In pochissimo tempo una caratterizzazione fantastica dei personaggi e un finale da cornice. Chapeau!! Se Joshua Giuliano avesse avuto più mezzi avrebbe realizzato qualcosa di più lungo, ma poco importa ,perché anche se passeranno questi pochi minuti velocissimo, dedicherete sicuramente una seconda visione a The flesh of my lowers. Il riservatissimo e pervertito vicino della porta accanto è un sociopatico dalle ricorrenti fantasie violente e perverse. Il suo appartamento è abitato da diversi manichini di donne con cui l'uomo parla e consuma dei rapporti. Oltre a consumare rapporti però,l'uomo spesso immagina di uccidere le donne in svariati modi. L'arrivo di una bella vicina di appartamento, con la quale ha più di un occasione di interloquire, sarà la motivazione che spingerà il protagonista a cambiare il suo stile di vita. Una sorpresona brillante e imperdibile!

Begotten. Una distorta e pessimista visione della genesi umana.

Immagine
Il primo film di E. Elias Merhige è sicuramente una strizzata all'occhio di Lynch. Enigmatico,e per certi versi insopportabile ci trasporta in una dimensione surreale(proprio stile Eraserhead) dove realtà è fantasie si fondono e lasciano spazio alla realtà di oggi giorno. Il pessimismo(o realismo) nel titolo del post sta ad indicare il fatto che l'uomo sembra nato per distruggere tutto ciò che gli viene offerto dalla natura. Si perché o per potere,o per via di un progresso apparentemente inarrestabile, alcuni beni o confort pressoché inutili vengono preferiti a ciò che è madre natura gia ci offre. Questo oggi ma un tempo? Beh un tempo invece l'unica attività dell'uomo era quella di fare la guerra,quindi un'altra volta calpestare,rovinare e distruggere. Per cercare di ricollegarmi al film credo di averci visto una totale mancanza di speranza verso l'uomo,destinato nonostante l'evoluzione ad autodistruggersi. Anche Begotten è stato preso sicuramente com...

Bajo la rosa. Tutti nascondono dei segreti..

Immagine
Josué Ramos filma la distruzione di una famiglia medio-borghese inserendo un incomodo sconosciuto all'interno di essa. Non credo sia facile ambientare un intero film all'interno di un abitazione,e colmarlo di dialoghi,senza annoiare e aggiungerei senza fare distogliere un solo minuto l'attenzione dello spettatore. Perché qui la Potenza del film sono proprio i dialoghi e gli sguardi dei protagonisti. Gli sguardi sporchi e colpevoli della famiglia,e quelli rabbiosi e penetranti dello sconosciuto,che sembra conoscere i loro peccati..o meglio,uno dei loro peccati. I coniugi Oliver e Julia vivono in una bella casa con i loro due figli Alex e la piccola Sara. Dopo l'improvvisa scomparsa della figlia Sara,suona alla loro porta di casa il responsabile del rapimento, che stabilisce in pochi minuti quali regole la famiglia deve rispettare ,se vuole rivedere la figlia. Dopo avere ottenuto la completa attenzione dei tre,l'uomo pretende che uno di loro confessi un segre...

Willard il paranoico. La nuova e singolare amicizia che strappa lacrime e sorrisi.

Immagine
Lo sceneggiatore Glen Morgan, realizza nel 2003 questo remake del celebre Willard e i topi. Willard è un ragazzo introverso e sottomesso. Il suo carattere debole lo rende schiavo di una madre possessiva e malata,e vittima di continui maltrattamenti del capoufficio per il quale lavora. Anche i colleghi lo deridono,e Willard sembra sprofondare in una totale tristezza e solitudine con tanto di rassegnazione totale verso la vita. Una notte,per ordine della madre,decide di scendere nella cantina a sistemare delle trappole colme di colla per topi che sembrano aver trovato il loro habitat ideale nella casa. Quando poco dopo uno dei topi cade in trappola,la sensibilità di Willard lo rende incapace di ucciderlo. Portato in bagno,aiuterà il topolino a disfarsi della colla mortale. Da quel momento in poi, per il giovane e rassegnato Willard, cambia tutto. Adesso al suo fianco ha un amico, il topolino bianco che lui stesso battezza Socrate. Ci parla,lo porta a letto con lui ,e i...

Visitor Q. La critica esagerata e bizzarra al modello di famiglia che ha l'obbligo di apparire solido e perfetto.

Immagine
La leggenda del Giappone Takashi Miike ha dato vita ad innumerevoli film,più o meno di tutti i generi(vanta una filmografia lunghissima). Tra i più conosciuti, è riuscito a sconvolgere realizzando pellicole come Ichi the killer,Audition o il grottesco Gozu. Nel 2001,grazie a quello che doveva essere un progetto per la tv giapponese, decide di realizzare lo spiazzante Visitor Q. Un progetto per la tv difficile da catalogare,analizzare o comprendere a pieno(in realtà è più facile che buona parte del pubblico abbandoni la visione dopo i primi minuti). Sembra che Miike voglia distruggere quel modello di famiglia perfetta imposto dalle regole del Giappone,stravolgendo tutto quanto,esagerando nel mostrare una famiglia a dir poco sull'orlo della distruzione. Unica via di fuga,e spiraglio di luce, è "l'intrusione" di un elemento esterno, il Visitatore Q. Il Visitatore, che sembra rappresentare una valvola di sfogo e una possibilità di reagire,mostrando la vera na...

Applecart. Quando la scarsità di mezzi non conta nulla.

Immagine
Il regista indipendente Dustin Mills è padre di una miriade di film. Solitamente horror a basso budget che però risultano sorprendentemente efficaci. Questa volta peró supera se stesso mostrando un tipo di orrore diverso dagli altri suoi film. Partendo dal fatto che mi mancano ancora parecchie sue opere,nei suoi film che ho visto ho notato la sua passione per il gore, a partire da Her name was Torment,oppure Skinless,o Kill that bitch,sfociano nella violenza ad opera di assassini o psicopatici. Nel caso di Applecart però ,l'orrore e il disgusto sono dati da episodi di vita quotidiana all'interno delle mura domestiche. Il film è suddiviso da quattro episodi fondamentalmente simili fra loro, con la violenza domestica che fa da filo conduttore. Da non dimenticare il frutto della mela(un rimando al peccato dell'uomo probabilmente),anch'esso presente in tutta la vicenda. Ciò che poi rende particolare e diversa dal solito la pellicola,è la completa mancanza di...

Old Boy. Il film che Tarantino avrebbe voluto fare..

Immagine
"Ridi e il mondo riderà con te, piangi e piangerai solo". Una delle tante bellissime frasi, pronunciate nei monologhi fuori campo del protagonista Dae-Su. Il film Old Boy di Park Chan-Wook non ha bisogno di troppe presentazioni,infatti la sua fama lo precede. Il suo tema portante è la vendetta(esattamente il secondo capitolo della trilogia sulla vendetta del regista coreano, iniziata con Mr.vendetta e ultimata con Lady vendetta),e qui la vendetta è spietata e crudele,esasperata,congeniata,estrema,leggendaria,spettacolare,ansiogena,malata,distruttiva(direi che può bastare)insomma, non lo dico mai,ma Old Boy è un fottuto capolavoro da vedere obbligatoriamente. Dae-Su è un padre di famiglia col vizio del bere. In una sera di pioggia viene arrestato per ubriachezza molesta. Uscito poco dopo di caserma,anche grazie all'aiuto di un amico,si rifugia in una cabina telefonica e chiama la famiglia ,avvisando moglie e figlia piccola che, da lì a poco, tornerà da loro. ...

Excision. La pellicola di Richard Bates Jr. è semplicemente eccezionale.

Immagine
Questo è uno di quei film indimenticabili...proprio come la sua protagonista. Paoline(una eccezionale AnnaLynne McCord)ha il suo sogno nel cassetto:diventare chirurgo..è una ragazza introversa,in un certo senso disturbata e ossessionata dal sangue,tanto da sognarlo tutti i giorni e in svariati modi...ossessionata a tal punto da svegliarsi dai suoi sogni sanguinolenti con un orgasmo. A causa del suo comportamento piuttosto fuori dal comune non ha amiche,ed è continuamente in conflitto con una madre che ormai la considera un peso,o meglio,un problema senza speranza. Non ci sono punti di incontro fra madre e figlia cosi come non ci sono con il padre continuamente sottomesso e succube della moglie(una vera e propria vipera insomma). Unica a dialogare con Paoline è sua sorella minore Grace,che purtroppo soffre di una malattia polmonare grave. Dopo il passare delle giornate di Pauline in famiglia, cosi come a scuola, ed in seguito ad episodi sempre più sconcertanti,arriviamo ad u...

Cell 211. L'unione fra il prison movie e l'azione che sfocia in dramma.

Immagine
Cell 211 dimostra a pieno il talento smisurato dei registi spagnoli,che riescono ad emergere con delle prove talentuose e ricche di fascino. Daniel Monzón riesce ad intrecciare l'azione al drammatico ambientando il film interamente in un carcere. Juan è felicemente sposato e sta per diventare padre. Per fare una buona impressione sul nuovo posto di lavoro da guardia carceraria,decide di presentarsi un giorno prima. Neanche a farlo apposta,durante un giro di perlustrazione nel braccio di massima sicurezza,all'esterno scoppia una rivolta dei detenuti e, in seguito ad un esplosione,Juan viene colpito alla testa da un pezzo di parete del soffitto. Privo di conoscenza viene disteso dai secondini nel letto di una cella libera,la 211. Quando però la situazione peggiora,presi dal panico,le guardie abbandonano il carcere, lasciando la giovane recluta in cella. Fortunatamente,quando riprende conoscenza, Juan realizza che si trova in una situazione critica,circondato dai dete...

La notte su di noi. La nuova bomba ad orologeria indonesiana ha la firma di Timo Tjahjanto

Immagine
Un fumetto come questo sarebbe stato fantastico. Ho battezzato il protagonista del film(Ito):l'implacabile(Arnold non volermene). Ito viene reclutato col ricatto, dalla più grande organizzazione della malavita indonesiana:la triade. Quando durante una missione si tira indietro salvando la vita ad una bambina,dovrà fare i conti con un orda di seguaci dell'organizzazione malavitosa che devono trovarlo ed eliminarlo(bambina compresa). Con un pugno di vecchi amici a fargli da spalla ,si apre una lotta alla sopravvivenza  senza fine. Combattimenti a mani nude,armi da fuoco,inseguimenti,colpi di machete,ossa spezzate,arti mozzati,sangue a fiumi senza il tempo di prendere il respiro. A tutti i fan dell'azione esagerata(ma spettacolare),o del tre contro cento,dei combattimenti spettacolari(quello finale davvero epico)una chicca indonesiana con l'immancabile Iko Uwais,(già protagonista dei due The raid ed Headshot),Joe Taslim(The raid-redenzione)e la splendida Hann...

Thanatomorphose. La lenta decomposizione nel body horror estremo di Eric Falardeau

Immagine
La decomposizione del corpo qui è rappresentata nel più minuscolo dei dettagli. Il regista canadese Éric Falardeau al suo primo,e per ora,unico film si lancia in quinta e realizza un'opera di rara bellezza,estremamente marcia,scura,ricca di gore e violenza. Scene insistite di sesso,vomito e ovviamente decomposizione, il tema portante di tutto il film. Laura si è appena trasferita nel suo nuovo appartamento nel quale lavora sculture d'arte e passa notti di passione con un ragazzo,che non la considera minimamente. Un giorno come tanti,davanti allo specchio,Laura si rende conto che il suo corpo sta cambiando. Nota infatti la presenza di piccoli lividi,comincia a perdere capelli, unghie ecc.. il corpo di Laura sta progredendo verso la decomposizione mentre lei continua ad essere viva, continua a voler provare emozioni, ma ormai è costretta ad isolarsi per via del suo stato sempre peggiore. Il carattere sottomesso,timido,introverso,arrendevole,potrebbero spiegare il motiv...

EAT. La particolare soluzione ai problemi che la vita ci riserva secondo Jimmy Weber.

Immagine
La domanda che ci potremmo fare a fine film è? Potrà mai sparire il dolore interiore,la depressione e l'insoddisfazione tramite il dolore fisico? A volte i più simpatici ti dicono quando hai mal di testa di colpirti una mano: smetti di pensare alla testa perché ora ti fa male la mano. Stupidissimo..ma qui siamo davvero oltre. Siamo di fronte ad una donna che sta vivendo una fase terribile della sua vita. Novella è una bellissima trentenne che non riceve un ruolo da attrice da anni. Fatica a pagare l'affitto e se viene contattata per un ruolo, si vede costretta a rifiutare perché si tratta unicamente di ruoli a livello pornografico o poco dignitosi per la sua linea di pensiero. A parte la compagnia di un amica fin troppo possessiva,le altre persone che incontra sono colleghe che le sorridono ,ma in realtà godono nel vederla andare a pezzi. Nonostante la sua bellezza disarmante ed il suo orgoglio Novella non sa più che pesci prendere e finisce per cadere in un grave esa...

Raw. La cruda verità sul film scandalo di Julia Ducournau.

Immagine
Quando la sedicenne Justine raggiunge la scuola da veterinaria ,frequentata gia da diversi anni dalla sorella maggiore Alexia ,corpo e mente della ragazza subiscono una mutazione anomala,una vera e propria scoperta di se stessa in un viaggio introspettivo sulla propria natura. Come spesso succede alle nuove classi scolastiche più giovani ,tocca subire alcuni riti di iniziazione(in questo caso davvero disgustosi)da parte di quelle più vecchie. Uno di questi riti costringe la piccola Justine,proveniente da una famiglia severamente vegetariana,ad ingerire una sorta di rene di coniglio crudo. Nonostante il rifiuto,viene costretta a mangiarlo da Alexia che,senza andare troppo per il sottile,glielo spinge in bocca con le dita. Il rifiuto del corpo di Justine,che fino a quel momento non aveva mai mangiato carne,si manifesta poco dopo con continui pruriti ed e eritemi poco piacevoli. Dopo l'impatto negativo però succede l'impensabile: l'insaziabile voglia di mangiare ca...