Post

Visualizzazione dei post da giugno, 2019

American Guinea Pig-bouquet of guts and gore. Il primo capitolo della serie americana ideata da Stephen Biro.

Immagine
La passione di Stephen Biro nei confronti della serie nipponica dei Guinea Pig, fece si che nel 2014 si creasse la serie americana nell'intento di omaggiarla. American Guinea Pig-bouquet of guts and gore è quindi il primo capitolo di questa saga, che vede lo stesso Biro alla regia ,e al comparto degli effetti speciali Marcus Koch. Ciò che rende la saga unica nel suo genere sono proprio gli effetti speciali gore e la trama ridotta all'osso. Biro prende quindi spunto dal secondo Guinea Pig giapponese(Flower of flesh and Blood)e ne tira fuori un'opera personale violentissima dalla durata di 75 minuti circa. Due giovani donne vengono rapite da un gruppo di sadici ,e portate in un magazzino dove si producono e si vendono filmini snuff. La trama è tutta qui,cosi come lo sono i dialoghi,praticamente inesistenti, se non quando i tre rapitori si consigliano su come "operare"le due sventurate. Legate e drogate in maniera che rimangano vive il più possibile ...

Trauma. Nell'olimpo dei film estremi.

Immagine
Vincitore di diversi premi nei festival degli horror,a Trauma, di Lucio A. Rojas,viene conferito inoltre il premio come miglior film estremo 2017 da Stephen Biro( creatore della famosa casa produttrice americana Unearthed). Dall'autore cileno di Sendero ,arriva dunque questo colosso estremo,ricco di violenza e crudeltà difficile da mandar giu; pesante per le scene estremamente violente che aumentano man mano che il film va avanti. La scritta ad inizio film che dice che si basa su fatti realmente accaduti mette la pelle d'oca, e si rifà in particolare al regime del dittatore Pinochet durante gli anni settanta in Cile. Il prologo infatti ci riporta a quegli anni ,e la scena piomba su una donna che viene torturata dal marito generale, che obbliga addirittura il figlio di quest'ultima a violentarla fino quando, non le esplode un colpo di pistola in testa ,e il figlio continua a violentarla da morta. Questo può servire a darci un assaggio di quello che andremo a vedere, ...

Borderland-linea di confine. Zev Berman ripercorre i fatti realmente accaduti al confine fra USA e Messico.

Immagine
Ed,Henry e Phil sono tre giovani americani in cerca di emozioni forti in Messico; i loro principali obiettivi sono lo sballo e le ragazze facili. Prima di fare rientro dalla vacanza ,decidono di fare tappa in una cittadina al confine del Messico, dove vengono presto presi di mira da una setta di trafficanti dediti al sacrificio umano. La setta di narcotrafficanti crede di ottenere la protezione e il potere dell'invisibilitá degli dei durante gli spostamenti di droga. Più potenti persino della polizia che, alla sola vista dei membri del clan ,si da alla fuga,gli scagnozzi del loro boss rapiscono le persone creando il panico fra i cittadini. Il film si apre con l'irruzione di due poliziotti in una casa apparentemente disabitata. In realtà,dopo poco tempo ,uno dei due viene legato,torturato ed ucciso. L'altro viene ferito e costretto a guardare il collega morire. Alla fine il più fortunato dei due(Ulises) ,viene risparmiato per poter riferire alla polizia che cos...

Circus of the dead. Cattivissimo horror di Billy Pon.

Immagine
L'icona dei film horror Bill Oberst Jr. si aggiudica il premio come miglior attore protagonista horror di questo Circus of the dead ,del 2014 di Billy "bloody" Pon. Siamo di fronte ad uno dei personaggi clown più cattivi e sanguinari di sempre, Papa Corn è il capo della sua banda di artisti circensi che,dopo essersi esibiti ,si danno alla pazza gioia durante la notte molestando,torturando e uccidendo con qualunque mezzo chiunque capiti a tiro. Non manca quindi il sangue,scene di gore,necrofilia e stupri...più la pellicola va avanti( due ore di durata che non si sentono),più cominciamo a notare quanto il film cominci a premere sul pedale della violenza e della perversione....insomma una pellicola deviata e malsana a cui non manca praticamente nulla(a livello di marciume si intende). Tenetevi pronti ad un'intera notte di di follia assieme ai clown più violenti che si siano mai visti. Non posso non citare il lavoro agli effetti speciali di Marcus Koch(regista ...

RIKI-OH: Story of Riki. Dal manga all'ultra splatter film di Lam Ngai Kai.

Immagine
Follia cinese del 1991;il regista Lam Ngai Kai prende spunto dal manga del 1988 e lo trasferisce su schermo..il risultato?? Un tripudio di azione,violenza,arti mozzati,tendini legati,intestini utilizzati per strozzare ed ettolitri su ettolitri di sangue. La vicenda ruota attorno a Riki,un giovane che viene incarcerato per aver ucciso un potente boss della droga e assassino della sua migliore amica/fidanzata. Rinchiuso in una prigione in cui regna l'ingiustizia e il terrore, e composta da guardie corrotte che lasciano che il più forte domini sul più debole, Riki grazie alla sua forza sovrumana, cercherà di riportare ordine ed equilibrio. Quando  Riki comincia a farsi un nome all'interno della prigione, viene ritenuto  una seria minaccia dai capi, che tramite l'aiuto dei combattenti più forti della prigione ,cercheranno di eliminarlo. Riuscirà Riki a sopravvivere alle barbarie che lo attendono? Come si vede spesso nei videogiochi il protagonista affronta incon...

Ebola Syndrome. Il ritorno del regista di The untold story, Herman Yau.

Immagine
Dopo il violento The untold story del '92 ,il regista Herman Yau torna alla regia quattro anni dopo con Ebola Syndrome; una storia pazzesca che sfrutta qualche idea proprio dal suo precedente film. Siamo ad Hong Kong quando lo squilibrato Kai,a causa del suo carattere instabile e le sue pulsioni sessuali,uccide il suo boss assieme alla moglie..messo alle strette decide di fuggire in Sud Africa dove trova lavoro come cameriere ed aiuto cuoco, in un ristorante cinese. Anche qui però i suoi peggiori istinti vengono a galla, e durante un'escursione in una delle tribù locali, l uomo decide di violentare una donna moribonda,senza sapere che essa è affetta dal terribile virus ebola. Invece di morire, Kai diviene un vero e proprio "contenitore"del virus,che inconsciamente comincia a spargere per tutto il Sud Africa. Nuovamente ricercato dalla polizia per aver ucciso il suo nuovo datore di lavoro( e dopo averlo offerto come pranzo ai clienti sotto forma di ravioli(...

Snuff 102. La pellicola estrema di Mariano Peralta.

Immagine
Nel 2007 l'argentino Mariano Peralta si dedica a questo suo primo lungometraggio dal titolo Snuff 102, un viaggio nella parte oscura di internet che purtroppo si sta diffondendo a macchia d'olio. Un' altra volta però non è ben chiaro dove il regista voglia andare a parare ,e trasforma quello che sembra essere un documentario,in un thriller violentissimo e perverso. Suddiviso in due parti ben distinte con alternanza fra scene a colori ed in bianco e nero,senza troppi colpi di scena,si arriva allo scenario marcio e violento tanto atteso ,che vede la nostra protagonista giornalista come vittima numero 102 di un killer psicopatico e collezionatore di video,in cui si riprende durante le sue perversioni. Lo shock visivo della pellicola non è poco, infatti all'inizio del film vediamo esperimenti e uccisioni di animali tramite video presi dal web  e ci viene chiesto fino a che punto siamo disposti a guardare. La stessa domanda che si pone la giornalista che ,nel t...

I spit on your grave. Il remake del celebre Non violentate Jennifer.

Immagine
Dopo il celebre Non violentate Jennifer del 1978, il regista Steven R. Monroe realizza nel 2010 questo validissimo remake che avrà addirittura due seguiti. Siamo nel filone del sottogenere rape e revenge e quindi di uno dei fenomeni che più terrorizza la donna, ossia la violenza sessuale,per passare poi ad una vendetta altrettanto crudele,se non addirittura peggiore. Come in tutti i film di questo genere la trama è semplicissima ed efficace. La giovane ed attraente Jennifer decide di abbandonare il caos di città ,rifugiandosi in una baita nel bosco di un paesino; lo scopo è la ricerca a di tranquillità e concentrazione per completare il suo libro. Non passa molto tempo prima che il suo arrivo attiri l'attenzione di alcuni dei paesani ,che non esitano ad infastidirla.. decisi ad irrompere a casa sua per spaventarla ,in realtà il tutto si trasforma in una nottata di violenza e stupro di gruppo,ai limiti del sopportabile...infatti allo spettatore non resta altro che assiste...

13 beloved. La trasformazione di un uomo pronto a tutto per arricchirsi.

Immagine
Arriva direttamente dalla Thailandia quello che è stato eletto come uno dei migliori film dell'anno (2006), adrenalinico e carico di tensione,lo spettatore viene coinvolto a pieno ,chiedendosi se sarebbe disposto a fare tutto quello che vede fare dal protagonista in cambio di soldi. Il regista Chookiat Sakveerakul si ispira ad un noto fumetto e mette su schermo una storia pazzesca che non da un attimo di respiro(notevole anche il remake dal titolo 13 peccati realizzato qualche anno più tardi). Phuchit è in un brutto momento: pieno di debiti viene improvvisamente licenziato dal lavoro. Quando tutto sembra finito riceve una chiamata misteriosa...la possibilità di partecipare ad un gioco formato da 13 prove che una volta superate lo renderanno un uomo ricco. La prima prova? Uccidere una mosca che gli sta ronzando intorno in un tot di tempo. La seconda prova? Mangiarla...... Riuscirà a superare tutte le prove? E a quale prezzo?

Il bosco fuori. Esordio splatter italiano di Gabriele Albanesi.

Immagine
Siamo nel 2006 e Il bosco fuori è il primo film dell'allora trentenne Gabriele Albanesi. Il giovane regista indipendente sfrutta un argomento gia abbastanza abusato in opere quali Non aprite quella porta, i vari Wrong Turn e via dicendo,esplodendo e facendo dello splatter e degli effetti speciali(curati da Sergio Stivaletti),il suo punto di forza. Aurora e Rino sono una coppietta dedita al "tira e molla", se Rino vorrebbe fidanzarsi,Aurora preferisce soltanto l'amicizia. Un pomeriggio,dopo la continua insistenza del giovane,i due decidono di appartarsi in macchina per un ultimo sfogo di passione, dopo pochi minuti però vengono assaliti da tre delinquenti. Malmenato e reso inoffensivo Rino,i tre si scagliano su Aurora con l'intento di violentarla. Intanto i due coniugi Antonio e Clara,passando da li riescono a salvare Aurora mettendo in fuga i malviventi. Ancora spaventati,decidono di accettare l'invito di Antonio e seguirlo nel bosco a casa sua. Non s...

¿Ma come si può uccidere un bambino? Descrizione del film cult di Narciso Ibáñez Serrador del 1976

Immagine
Due sposi in vacanza su un'isola tra la Spagna e l'Africa vivranno il loro peggiore incubo. Il regista spagnolo Serrador realizza questo film imperdibile ricco di tensione ,che nonostante il ritmo lento in partenza, ti tiene con gli occhi incollati allo schermo. Il film si apre con le immagini che rivedono l'Olocausto ebreo per passare alla guerra in Korea,in Africa e in Vietnam. Lo scopo è quello di portare sconforto allo spettatore,facendogli capire che a soffrire di più(e a morire di più)a causa di queste tragedie sono i bambini,per i quali si prova una grande tristezza. Dopo averci ricordato dello schifo di mondo in cui viviamo,entrano in scena due coniugi Tom ed Evelyn, che si ritrovano in vacanza in Spagna. Nel tentativo di trovare un Po di tranquillità per Evelyn ,in dolce attesa, Tom decide di portarla nell'isola fra Spagna ed Africa chiamata Almanzora. Appena arrivati sull'isola però in breve tempo si rendono conto che qualcosa non va...infatti a...

One please. Jesse Burks mette in scena in pochi minuti i sacrifici di un genitore per amore dei figli.

Immagine
Vista la breve durata di pochi minuti di questo cortometraggio,mi limiterò a descriverne la trama cercando come sempre di non svelare nulla che possa rovinarne la visione. Imbattersi in One Please di Jesse Burks è stato incredibilmente divertente ed è stata una bella scoperta che merita di stare in questa rubrica. In un tranquillo quartiere una bimba salta la corda. All'interno di casa il padre legge tranquillo il giornale,mentre la madre taglia la verdura in cucina. Dopo poco tempo si avvicina al ciglio della strada un furgoncino dei gelati...Non è la prima volta che passa, infatti la bimba emozionatissima corre in casa dalla madre ,che senza parlare sa che cosa serve alla bambina per poter comprare il gelato..al gelataio(interpretato dalla leggenda dell'horror Michael Berryman) infatti è riservata una paga "speciale" per i suoi gelati. Ottenuto ciò che voleva, la bimba fa il suo acquisto ed esce di scena. Il quadro si chiude con una fila indiana di bimbi in at...

Memento. La memoria è al centro del secondo lungometraggio di Cristopher Nolan.

Immagine
Leonard Shelby è un perito assicurativo che si occupa di capire quando una persona cerca di truffare ed ottenere soldi dalla compagnia per cui lavora. In seguito ad un'intrusione a casa sua, per mano di due malviventi,la moglie di Leonard viene violentata e a lui,a causa della colluttazione, viene diagnosticata una malattia rara che riguarda la perdita di memoria a breve termine. In pratica Leonard non è più in grado di assimilare nuovi ricordi dal giorno dell'incidente che comprende la morte della moglie, il che lo rende diffidente e prevenuto verso chiunque incontra e gli dice di conoscerlo. Immaginare di incontrare qualcuno,e dimenticarsi di averlo visto un minuto dopo,o trovare persone che si approfittano del suo problema per usarlo ai propri interessi è qualcosa che Leonard ha gia preso in considerazione. Per non cadere in trappola Shelby utilizza un metodo che consiste nel tatuarsi sul corpo le cose più importanti, o fotografare le persone con cui si incontra sc...

Hyena. Il thriller crudo di Gerard Johnson.

Immagine
Dopo aver girato il magnifico Tony nel 2009,il regista inglese Gerard Johnson ha gia l'idea di quello che sarà il suo prossimo lungometraggio. Sempre con la presenza di Peter Ferdinando(Tony)come protagonista,il regista dirige Hyena, un thriller cattivissimo,violento e ad altissima tensione. Estremamente realistico e crudo, Hyena ci mette di fronte ad argomenti quali la corruzione,i doppi giochi,i regolamenti di conti,uccisioni brutali,locali notturni e traffici umani. Al centro della vicenda c'é Michael Logan, un poliziotto dell'antidroga dal curriculum perfetto,una miriade di arresti e una grande carriera. Tutto perfetto se non fosse che Michael è corrotto fino al midollo. Sequestra soldi e pacchi di droga dalle quali tiene una parte per sé e altri tre suoi colleghi con cui fa squadra. Inoltre è in affare con una grossa famiglia di trafficanti turchi...in pratica li lascia dirigere i loro loschi affari e nel frattempo si "guadagna" la sua fetta. Lavoro e...

Taxidermia. Un'opera grottesca ricca di originalità senza precedenti.

Immagine
Le più grandi ossessioni dell'uomo,passando dal sesso al cibo e al dare vita eterna al proprio corpo, tutto rappresentato e suddiviso in tre generazioni di una famiglia. Si parte dal periodo della seconda guerra mondiale ,in cui il capitano Vendel è alle prese con la sua ossessione per il sesso e la masturbazione. Rimproverato continuamente da un ufficiale che sembra solo capace di predicare bene, lascerà spazio al secondo segmento del film che vede suo figlio diventare campione di gare di abbuffate di chili di cibo ,nel minor tempo possibile. Se nel primo segmento restiamo imbarazzati per le varie tecniche usate da Vendel durante la masturbazione, e rapporti sessuali ai limiti del guardabile, nella seconda parte c'é Béla(figlio di Hendel appunto),che si strafoga fino a scoppiare, fino a vomitare,per poi continuare a mangiare ancora e ancora...ed è ciò che ha reso l'opera di György Pálfi qualcosa di visivamente insostenibile(soprattutto ai deboli di stomaco)ma terribi...