Post

Visualizzazione dei post da maggio, 2019

Smash Cut. Il blocco del regista.

Immagine
Smash Cut(2009)di Lee Demarbre è uno spasso. Potrei partire dal fatto che non si riesce a prendere sul serio nemmeno un minuto di film,dalla sceneggiatura ai limiti del possibile o ancora dal protagonista che ha il volto di David Hess e dalla co protagonista Sasha Grey,che diciamo la verità,le doti di attrice riuscivano meglio nel mondo del cinema a luci rosse. Per non parlare dell'avvertimento a inizio film, che dice di evitare di vederlo e ti spinge, di conseguenza, a guardarlo. Una commedia che intrattiene,in cui il regista Demarbre dimostra tutta la sua passione per l'horror mostrandoci effetti speciali quasi convincenti ed ettolitri di sangue. La trama se pur non originalissima è brillante... il regista di mezza età Able Witman sta vivendo un momento di crisi, il suo ultimo film è stato un fiasco e la gente lo denigra. Una sera, per consolarsi fa un giro in macchina con una vecchia amica spogliarellista di nome Gigi ,e l'auto esce di strada...anziché s...

K-Shop. "Tu si quello che mangi".

Immagine
"Tu sei quello che mangi" K-Shop è un continuo di riprese di giovani che vivono per festeggiare il weekend in maniera poco sobria. Il regista insiste nel mostrare giovani disfatti dell'alcool rotololarsi nel loro stesso vomito,svenire o diventare pericolosi per se stessi e per gli altri. Alcuni poi,ancora sotto effetto, terminati i festeggiamenti,si recano da uno dei tanti kebabbari della città per mangiare prima dell'alba. Il vero protagonista della vicenda però è Salah,giovane studente e figlio aiutante di un proprietario di un negozio di kebab nelle strade inglesi. Il padre di Salah ,dopo anni di lavoro, sembra essersi abituato alle molestie e le prepotenze che ogni fine settimana riceve e sopporta per continuare a campare. È cosi che dopo le ennesime provocazioni l"uomo viene ucciso fuori dal proprio negozio ,da un gruppo di "coglionazzi" esaltati. A quel punto tocca a Salah mandare avanti l'attività del padre e dopo una lite in cu...

Snowtown. Degrado nei sobborghi australiani.

Immagine
Il ritratto di una storia vera sugli omicidi avvenuti in Australia nel 92 firmata nel 2011 da un talentuoso Justin Kurzel che esordisce cosi. Siamo in un quartiere di una cittadina australiana, in cui gli abitanti passano le giornate senza una chiara idea di cosa fare del proprio futuro. Se al di fuori delle mura casalinghe l'aria che si respira è malsana, al suo interno è ancora peggio. In particolare la famiglia del giovane e rassegnato Jamie è costretta a subire abusi sessuali dal proprio patrigno. L'arrivo nel quartiere di un misterioso e carismatico individuo di nome John cambierà per sempre la vita di Jamie. Descritto così su due righe, Snowtown somiglia ad altre migliaia di pellicole che trattano i drammi familiari....ma non è cosi. Oltre a tracciare il profilo del giovane ed innocente Jamie,si concentra sulla figura di John ,durante il suo arrivo improvviso. Ci fa credere che ora che è arrivato lui le cose andranno meglio, a cominciare dal patrigno pedofi...

Rampage. Un grido di protesta e di ribellione.

Immagine
È il 2009 quando il discussissimo regista tedesco Uwe Boll dirige Rampage. Un grido di protesta e ribellione da parte di un giovane intrappolato in una società che sente sempre più soffocante. Bill è un giovane sulla ventina che vive con i suoi genitori e lavora come meccanico. Passa il resto della giornata allenandosi duramente e frequentando un coetaneo, con il quale discute sui problemi di una società sbagliata,sulla sovrappopolazione mondiale e sulla rovina del pianeta. Se da una parte l'amico di Bill cerca di risolvere il problema protestando sui social, Bill in maniera più silenziosa, ha un altro piano in mente. In attesa di un carico in arrivo da internet, formato da un'armatura in kevlar su misura e un arsenale di armi,comincerà ad uccidere ininterrottamente chiunque gli capiti a tiro. Interessanti i discorsi dei due giovani sui problemi attuali,cosi come lo è l'attesa del "giorno del giudizio". La solita critica al sistema americano(e non ...

Cruel summer. Un dramma che ti scuote dal profondo.

Immagine
I cineasti inglesi Phillip Escott e Craig Newman prendono spunto dai fatti di cronaca sul bullismo fra adolescenti sempre più ricorrenti,e si basano sulla vicenda di Danny, un ragazzo autistico preso di mira da tre coetanei che lo accusano di colpe che non ha commesso solo per avere un pretesto per fare di lui ciò che vogliono. Il titolo è azzeccatissimo, infatti si parla di ciò che distingue gli umani da tutte le altre speci in natura: la sua crudeltà,la sua voglia di fare del male a qualcuno che sappiamo essere più debole,superare quel limite dal quale non si può tornare indietro. Nicholas è un ragazzo pieno di rabbia che sfoga bevendo e fumando. Dopo essere stato lasciato dalla sua ragazza viene spinto dall'amica Julia a rintracciare Danny, un ragazzo disabile che secondo lei avrebbe avuto una relazione con la sua ex. Reclutato un altro membro nella banda con l'ennesima accusa verso Danny di essere un pedofilo, i tre passano la giornata a cercarlo per vendicarsi...

Mother! La trasposizione biblica di Darren Aronofsky.

Immagine
L'autore di Pi greco,il cigno nero e Requiem for a dream, Darren Aronofsky realizza nel 2017 un film elegante ed enigmatico ,dai risvolti imprevedibili,impossibili,esagerati,sbalorditivi lasciandoci incollati ed estraniati allo stesso tempo sul nostro divano. Parliamo di Mother! un film che ha diviso il pubblico a metà con giudizi positivi e altrettanto negativi. Avendo inserito solo film(per ora)che bisogna assolutamente vedere,io sono ovviamente fra le persone che hanno elogiato Mother! ,un film sicuramente affascinante che fa parlare di sé ,che ti può "turbare" a suo modo. Ammetto di aver cercato le diverse chiavi di lettura di questa opera, è quella che si basa sulla trasposizione biblica è quella che più quadra e da significato ad alcune situazioni grottesche ,apparentemente senza senso. Messa di mezzo la religione ,diventerà automatico collocare i vari personaggi del film ,con quelli della Bibbia per cui non andrò oltre con ciò che potrebbe togliere sorpre...

Partisan. La parabola di Ariel Kleiman.

Immagine
L'esordiente regista australiano Ariel Kleiman realizza nel 2015 una parabola interrogativa,drammatica ed affascinante in grado di offrire scene ed un finale ad altissima tensione.  Questo è infatti uno di quei film che ti lascia mille domande ma che ti prende dai primi 5 minuti. In una città sconosciuta ,in tempi altrettanto sconosciuti, la figura di Gregory invade lo schermo.È un uomo sulla cinquantina con le idee chiare e un progetto in mente. Grazie al suo carisma e le sue capacità lavorative, riesce a creare e tenere insieme un'intera comunità di persone, formata per lo più da madri abbandonate al loro destino, madri che si rifiutano e hanno paura del mondo che le circonda, e da tutti i bambini abbandonati da piccoli.. L'idea che ci si fa sulla comunità è quella di vedere un oratorio gestito da un unica autorità(Gregory appunto) che impartisce ai bambini regole ferree, insegna loro la convivenza,il rispetto,il lavoro,a coltivare la terra e soprattutto ad u...

Cargo 200. Devastante dramma e ritratto della Russia degli anni ottanta.

Immagine
Alexey Balabanov firma un opera di un impatto devastante ambientata nella tumultuosa Russia del 1980. Cargo 200 del 2007 mette in scena e segue le storie di  un capo della polizia russa Zhurov,un uomo impotente e folle come pochi,seguire il caso di un omicidio nei pressi dell'abitazione di un trafficante di alcool.. la stessa sera siamo partecipi alla vicenda del giovane Valera, un ragazzo immischiato in loschi affari e alla continua ricerca di una svolta, e della successiva scomparsa di Angelika, giovane figlia di un segretario distrettuale del partito comunista. Sarà un continuo susseguirsi di abusi di potere fuori da ogni limite, conditi da scenari di miseria,povertà,crudeltà senza pari,aerei carichi delle salme dei soldati russi sacrificati in Afghanistan,discorsi fra persone credenti e atei, in compagnia dell'immancabile vodka. Unica maniera per sfuggire da quella vita di miseria e da un mondo ostile,che non risparmia niente e nessuno, proprio come la pelli...

Scars of Xavier. Esordio sorprendente di Kai E. Bogatzki.

Immagine
Di film che ritraggono i profili di un serial killer ne esistono una moltitudine,ma spesso soffrono di una sceneggiatura che non regge ,o finiscono per essere ripetitivi. Perché vedere Scars of Xavier invece? Beh di fattori positivi ce ne sono molti, a partire da una regia stilosissima e brillante dell'esordiente Kai E. Bogatzki,un interpretazione formidabile dell'attore protagonista Marc Engel,per passare poi agli effetti speciali davvero realistici e convincenti. In più i diversi flashback proposti dal regista sono davvero brillanti e fascinosi, su tutti la scena di una delle vittime di Xavier su un materasso. Xavier passa le giornate lavorando in un autolavaggio a Praga, durante le giornate però viene fuori il suo lato oscuro e la sua voglia di uccidere giovani donne che incontra sul suo cammino...tutto frutto di un passato disastroso, cosi come la sua terribile vita familiare. Come ogni serial killer, Xavier non può fare a meno di conservare dei souvenir dell...

The taint. Originalissimo prodotto low-budget di Dan Nelson e Drew Bolduc.

Immagine
Quando cerchi un prodotto estremamente violento,splatter,divertente,trash, che non annoia un attimo e trovi un film girato con due soldi come The taint ,l'ultima cosa a cui pensi è che resterai soddisfatto. I primi minuti possono sembrare demenziali(in parte lo sono) ma la maniera in cui si sviluppa tutta la vicenda diventa sempre più bella ogni minuto che passa. In una cittadina si verifica una terribile contaminazione dell'acqua, che trasforma gli uomini in bastardi misogini assetati di sangue di donna. Intanto Phil, un giovane pigrone poco sveglio,affiancato dall'eroina super cazzuta Misandra ,si fa strada cadavere dopo cadavere fino alla verità e all'origine del male che ha reso la città un inferno. Un divertente mix fra sesso,sangue,teste spappolate,peni giganti al vento,facce strappate e chi più ne ha più ne metta. Tanto di cappello ai due registi Drew Bolduc e Dan Nelson, che si dimostrano capaci di intrattenere, dimostrando che anche con poc...

Modus Anomali. L'adrenalinico thriller di mistero firmato Joko Anwar.

Immagine
Iniziare la giornata svegliandosi in un bosco ,e dentro una fossa ricoperto di terra,non è il massimo... Il film indonesiano del 2012 di Joko Anwar è una piccola perla avvolta dal mistero,ricca di azione e di quei colpi di scena che rivelano tutto ciò che lo spettatore si domanda,unicamente nel finale. Il giovane John si sveglia improvvisamente ricoperto di terra, in una fossa in mezzo ad un bosco. Dopo il panico iniziale si accorge di avere con se un telefono cellulare ed un portafoglio. Chiamando i soccorsi si rende conto però di aver perso la memoria. Quindi in un posto a lui sconosciuto ,e senza memoria,si ritroverà costretto a "giocare"con un sadico alla classica caccia del gatto col topo. La situazione peggiora quando John scopre(tramite una foto nel portafoglio),che sua moglie incinta e stata uccisa e che anche i suoi figli sono delle pedine come lui. Il percorso che separa John dallo scoprire la verità è lungo..e ciò che verrà fuori per quanto riguar...

Adam Chaplin. L'esordio estremo della Necrostorm.

Immagine
La casa produttrice di film indipendenti italiana, nota come Necrostorm ha gia dato vita ad una serie di lungometraggi,caratterizzati da un insieme di elementi che accomunano lo splatter all'azione da videogioco. Il primo di questi film è appunto Adam Chaplin,che vede alla regia Emanuele De Santis. In Italia il film è stato parecchio massacrato per via di un doppiaggio poco convincente,e per la sua esagerazione a livello gore. Per me ovviamente è una piccola chicca,che nonostante i suoi difetti, bisogna apprezzare e sopravvalutare tenendo presente la pochezza dei mezzi a disposizione dei fratelli De Santis ,nel realizzarla. Le successive pellicole, a parte Judy,sempre diretto da Emanuele,saranno dirette dal fratello Giulio De Santis(nonché fondatore della suddetta casa di produzione). Ritornando ad Adam Chaplin bisogna partire dicendo che la vicenda si svolge in una città immaginaria,che sembra essere semi disabitata e post apocalittica. Probabilmente questo è uno dei motivi p...

L'uomo senza sonno. Problemi di insonnia per Christian Bale.

Immagine
Il film del 2004 di Brad Anderson, L'uomo senza sonno, è sicuramente uno dei migliori thriller psicologici di quegli anni. Seguiamo le ripetitive giornate di Trevor Reznik,un operaio che da un anno non ha più potuto dormire. Lo vediamo andare puntualmente in fabbrica e ritirarsi poi nel suo appartamento. Si fiuta ad un miglio di distanza che quell'uomo si sta"consumando"poco a poco(la perdita del sonno e il continuo scendere di peso ad esempio)e per ammazzare la solitudine frequenta periodicamente una prostituta che rappresenta per lui(oltre al bisogno sessuale) ,una persona con la quale parlare e confidarsi. Dopo un terribile incidente ,avvenuto a causa sua, ai danni di un collega in fabbrica,Reznik viene emarginato e si ritrova a lottare contro tutti (e contro se stesso) per mantenere un equilibrio mentale che sta per andare in pezzi. Perché Trevor non è più in grado di dormire? Perché vede spesso l'orologio segnare la stessa ora? E soprattutto chi è ...

100 Tears. Il clown più sanguinario che sia mai apparso sullo schermo.

Immagine
Siamo nel 2007 quando il regista ,e curatore di effetti speciali Marcus Koch,da vita ad un personaggio indimenticabile. Grazie agli ettolitri ed ettolitri di sangue e violenza,Gurdy il clown(Jack Amos) si guadagna il primo posto fra i clown più bastardi e violenti mai esistiti. La trama è pressoché inutile,infatti il punto forte del film sono gli effetti speciali e le uccisioni esagerate di personaggi che non hanno il tempo di farsi conoscere. Riservato unicamente al pubblico amante del gore più sfrenato,che rende questa pellicola un gioiello indipendente imperdibile. Un artista circense viene accusato di atti osceni e crimini gravissimi. Una volta scagionato si vendicherá di tutti quelli che lo hanno deriso ed emarginato.

Hanger. Dal regista underground Ryan Nicholson.

Immagine
 L'indipendentissimo regista ed effettista Ryan Nicholson ,riesce dopo ogni lavoro a far parlare di se, lasciando la sua impronta da appassionato di horror,e non solo. Dopo aver visto i suoi Gutterballs,Live feed,Collar e il più recente Famine,ho pensato di inserire in rubrica questo Hanger,che a mio avviso rimane quello più sudicio e scorretto. Ricco di scene che passano dal divertente al disgustoso, varcando quella sottile linea che talvolta li separa e sfiorando la pornografia in svariate scene che possono imbarazzare e scandalizzare chi decidesse di prendere questa pellicola come prima, per approcciarsi al regista. Hanger è il frutto di un aborto involontario ai danni di una prostituta,per mano del suo "pappone". Nei primi minuti infatti,assistiamo all'estrazione del bimbo(in primo piano)dall'utero della prostituta,tramite un appendiabiti. Sopravvisuto e abbandonato in un cassonetto,Hanger viene preso in custodia da un vagabondo che lo porta a vivere i...

Visceral. La discesa nella follia di Felipe Eluti.

Immagine
L'esordio alla regia del cileno Felipe Eluti,è un dramma tanto marcio,quanto malato e perverso. Lo stesso regista, interpreta un pugile concentrato a vincere l'incontro più importante di tutti,allenandosi fino il fatidico giorno. In seguito all'amara sconfitta,il nostro protagonista sprofonderá in una spirale di violenza senza precedenti. Parecchio confusionario nello script ,si rischia di perdere il filo e confondere realtà da fantasia. Guidato da una figura misteriosa e maligna ,rappresentata da una donna mascherata,il pugile farà strage di chiunque incontri sul suo cammino ,in maniera disumana. È prigioniero della sua musa ispiratrice,che lo costringe a subire ed infliggere violenza. Donne legate e prese a pugni come un sacco da boxe,estrazioni di denti con pinze ed altre varie torture presenti per tutto il film ci fanno osservare la perdita del lato umano di una persona..in questo caso un pugile,che a causa di un incontro perso e a causa dei danni cerebrali,vive...