Post

Visualizzazione dei post da agosto, 2019

Rabbia Furiosa-El canaro. Il film firmato da Sergio Stivaletti.

Immagine
Dopo il successo di Dogman di Matteo Garrone,appena un anno dopo, l'effettista e regista Sergio Stivaletti realizza la sua personale opera Rabbia Furiosa-El canaro... prendendo ispirazione dal fatto di cronaca che coinvolse Luigi de Negri(detto "el canaro")e il suo delitto efferato nei confronti di Giancarlo Ricci,un amico criminale ,ed ex pugile nella zona della Magliana. Esce cosi nel 2018 Rabbia Furiosa con protagonista Riccardo de Filippis nel ruolo di Fabio,un padre di famiglia in ritorno dal carcere nel quale finì per un crimine non commesso al posto di un amico, Claudio. Inizialmente il rapporto fra Sergio,lavoratore in una toelette per cani, e Claudio,piccolo criminale della zona che cerca di occupare e comandare il territorio,sembra essere una sincera amicizia che dura da moltissimi anni. In realtà poco a poco notiamo la doppia personalità di Claudio, nessuna forma di rispetto e una marcata prepotenza nei confronti di chiunque, compreso Fabio. Ess...

Headgame(2018).

Immagine
Headgame,film di Steven Judd del 2018. Headgame è molto semplice come film; sfruttando i filoni di film del tipo Hostel o Saw ci tiene seduti a guardare la pellicola proprio perché ,pur essendo un genere che sa gia di visto e rivisto,risveglia quella voglia di scoprire come andranno a finire le cose per i protagonisti..in questo caso tutti sconosciuti fra loro, che vengono prima drogati e solo dopo lasciati a loro stessi all'interno di un edificio abbandonato. Elemento a tutti comune è la telecamera impiantata sulla fronte di ognuno di loro. Lo scopo di tutto ciò? Esattamente il richiamo ad Hostel che facevo prima,un club di ricconi che scommette su chi delle povere vittime possa uscirne vivo. Ovviamente dopo poco tempo rinchiusi,i protagonisti cominceranno ad andare uno contro laltro..l'obiettivo è trovare l'unica chiave che permette ad uno solo dei partecipanti di uscire vivo. Il vincitore purtroppo è facilmente individuabile gia dopo pochi minuti del film,...

Il mostro di St.Pauli(2019). Dal romanzo al film di Fatih Akin.

Immagine
Arrivato in Italia con il titolo di Il mostro di St.Pauli, il film di Fatih Akin ripercorre le vicende della vita del serial killer Fritz Honka. Considerando la realtà del personaggio si può dire che Akin sia stato più che fedele nel trattare i fatti accaduti realmente fra gli anni 70 e 75 circa l'omicidio di alcune prostitute ad Amburgo. In questo caso il film parte proprio da quegli anni senza raccontarci le origini del killer e tralasciando( ma ci può stare) alcuni dettagli circa le ossessioni e le paranoie di Honka. Questo non significa che il contenuto non sia scioccante, ci sono infatti alcune scene piuttosto forti e altre lasciate di più all'immaginazione tenendo fuori campo alcuni frangenti che avrebbero potuto turbare parecchio. Per sapere tutto su Fritz Honka è sufficiente una ricerca su internet; qui ci è dato sapere che si trattava di un personaggio parecchio brutto,alcolizzato e ossessionato dal sesso. Il suo scarso successo con le donne ,dato dal su...

Good Tidings. Tra i migliori horror natalizi.

Immagine
Dopo lo splendido horror natalizio All through the house,analizzato poco tempo fa,arriva nel 2016 questo Good Tidings di Stuart W. Bedford ,gia destinato a diventare un vero e proprio cult sul tema del tanto atteso Natale. Una trama semplice ma efficace,lineare ed imprevedibile al contempo,cosi come lo è la sceneggiatura,gli effetti speciali,le ottime interpretazioni e le musiche da brivido che lo contornano. Appena evasi da un centro di sanità mentale tre uomini uccidono e rubano tre( super inquietanti)costumi da Babbo Natale. È solo l'inizio di una giornata da incubo per un ex veterano di guerra ,approdato in un centro di recupero per ex tossici e senza tetto che cercano di trovare un Po di gioia a Natale. Presi di mira dai tre silenziosi psicopatici(gli unici suoni che emettono i tre villain sono delle diaboliche risatine) resteranno imprigionati senza possibilità di fuga in una disperata lotta alla sopravvivenza. Colpi di scena e picchi di violenza che elevano i...

The Rage. Un nuovo siero per la rabbia nel film di Robert Kurtzman.

Immagine
The Rage di Robert Kurtzman(2007). Dopo lo spassosissimo Wishmaster Kurzman realizza un divertentissimo splatter con Andrew Divoff nel ruolo di uno scienziato che lotta contro il sistema e il governo che lo ha sempre emarginato; in gran segreto all'interno di un bosco il dottore si trova alle prese con una messa a punto di un nuovo siero...un siero che in realtà trasforma le povere cavie innocenti in famelici mutanti zombieschi. Dopo la fuga accidentale di una delle cavie basterà poco tempo a diffondere l'infezione. Kurtzman non si pone un freno e non ha pietà per nessuno(chi lo ha visto capirà subito a che mi riferisco). Storia e personaggi che non portano nulla di nuovo al genere, creato al solo scopo di divertire e intrattenere con gli ottimi effetti speciali(esplosioni a parte),le uccisioni e i fiumi di sangue che vengono versati dall'inizio alla fine. A parte gli avvoltoi mutanti che personalmente mi hanno infastidito,(anche se realizzati piuttosto bene...

Freakshow il discusso film di Drew Bell.

Immagine
Probabilmente le due frasi: "realizzato nella tradizione del Freaks di Tod Browning" e "bandito in 43 paesi" ,sono due dei motivi per i quali l'ottanta per cento delle persone si è imbattuta in Freakshow di Drew Bell del 2007. È stato cosi anche per me, infatti appena appreso che si trattava di una rivisitazione in chiave moderna del famoso e vecchio Freaks di Browning ,ho deciso che lo avrei visto subito(trattenendo qualunque aspettativa e cercando di ricordare che si tratta pur sempre di un prodotto Asylum che non è mai riuscita a farmi impazzire). Che dire dunque del lavoro di Bell? La trama rimane quasi del tutto immutata rispetto al grande classico, in più ho apprezzato che anche in questo caso la maggior parte degli attori sono realmente degli artisti circensi,a partire dall'uomo lupo dalla faccia ricoperta interamente di peli,all'uomo senza braccia,all'uomo senza gambe o altri ancora affetti da nanismo..il tutto da un tocco di autenti...

It's in the blood. Esordio superbo ricco di suspance.

Immagine
Il regista Scooter Downey firma questo suo primo lungometraggio It's in the blood nel 2012 mescolando più elementi in uguale misura e con grande ingegno per riuscire a catturare completamente lo spettatore durante la visione. Un impasto creato unendo il genere drammatico al thriller e all'orrore; senza contare ciò che lo rende un ottimo film carico di suspance,e cioè gli elementi soprannaturali e le psiche dei due protagonisti(un padre ed un figlio),che ci portano a dubitare la realtà di ciò che realmente stiamo guardando. October è un ragazzo dalla memoria fotografica,tutto ciò che legge nei libri gli torna alla mente nei momenti del bisogno. Dopo aver girato in solitudine tutto lo stato decide di fare ritorno a casa e incontrarie nuovamente il padre Russel, sceriffo del posto. In seguito le solite discussioni tra padre e figlio ci rendiamo conto che entrambi hanno un oscuro passato in comune sul quale preferiscono tacere e dimenticare anziché affrontarlo. Dopo esse...

All through the house. Il sorprendente horror indie a tema natalizio.

Immagine
Lo so, a Natale manca ancora parecchio ma non potevo resistere e non scrivere su una delle mie ultime visioni,ossia All through the house. Girato da Todd Nunes nel 2015 ,il film è un omaggio ai vecchi slasher anni 80. Un film a basso budget dunque, che peró diversamente da altre pellicole "vuote"(Killer Christmas per dirne una)riesce a soddisfarti sotto molti punti di vista. Le prove attoriali sono sopra la media(la protagonista Nunes,sorella del regista, su tutti)e mai fastidiose,la sceneggiatura a tratti scomposta ma ci si passa sopra allegramente,gli effetti speciali assolutamente magistrali fanno si che dai primi dieci(facciamo cinque)minuti capisci che vale la pena arrivare al fondo del film; che pur non portando nulla di nuovo al genere,si spinge più lontano che può,senza porsi dei freni e senza ripetersi come tanti altri horror scadenti e definiti tali. Incredibile come il regista sia stato in grado di creare le uccisioni tutte differenti fra loro e di tenerne f...

Carver. Prodotto indipendente di Flanklin Guerrero.

Immagine
Slasher low budget di Flanklin Guerrero del 2008. Carver mantiene la solita linea del classico horror di genere,con la nota positiva di essere davvero sporco e sanguinario(il che è ottimo)..dopo l'introduzione che è gia tutto un programma,ci vogliono una quarantina di minuti per inquadrare il gruppo di protagonisti principali cadere uno ad uno in balia di un demente paffuto dedito alla tortura,e finire in una delle tante pellicole snuff di famiglia. Atmosfere malsane e ambientazioni sporchissime separano Carver dalle più famose pellicole in stile Non Aprite quella porta o Wrong Turn. Scelta musicale magistrale soprattutto per quanto riguarda il tema scelto per il film,e cioè la canzone Turkey in the straw. Non aspettatevi nulla di nuovo,ho pensato di inserirlo per via della sporcizia e a causa di una uccisione in particolare che non vi scorderete più; soprattutto i maschietti... Consigliato per una serata senza impegni.

La ragazza nella nebbia. Il coinvolgente thriller nostrano con Toni Servillo e Jean Reno.

Immagine
La ragazza nella nebbia del 2017. Donato Carrisi è l'autore del libro omonimo, e regista della sua trasposizione su schermo di questo thriller brillante e intricato ,capace di portarti fuori strada più volte e di costringerti a seguirlo fino in fondo. Siamo ad Avechot ,un paesino sperduto sulle Alpi ,e l'improvvisa scomparsa di una sedicenne del posto dai lunghi capelli rossi e lentiggini,Anna Lou,scatena panico e rammarico sui cittadini, tutti quanti membri di una confraternita religiosa ed estremamente devoti(casa e chiesa per farla breve). È cosi che il caso viene affidato al detective Vogel,conosciuto per i suoi metodi poco ortodossi ,fra i quali quello di sfruttare i media per arrivare velocemente all'obiettivo. Ben presto i suoi metodi daranno i suoi frutti e i sospetti ricadranno su un giovane professore del posto. Si tratta del sospetto ideale per Vogel ,che ha una reputazione da difendere e vuole chiudere il caso in fretta. In seguito però il detective do...

Gutterballs. Ancora una volta Ryan Nicholson fa vedere di cosa è capace.

Immagine
Quel pazzo di Ryan Nicholson si prende un intera pista di bowling e la sfrutta come unica location di Gutterballs del 2008. Oramai quando vedo un film di Nicholson so già a che vado incontro:scene di depravazione accompagnate a violenza di ogni tipo ,nudità,stupro(qua interminabile),evirazioni e in questo specifico caso birilli da bowling inseriti in tutti gli orefizi possibili immaginabili del corpo. La solita trama " penzolante " e il budget dedicato unicamente agli effetti speciali splatter per me assolutamente soddisfacenti e di tutto rispetto. Un paio di morti davvero fuori(di testa)dal comune rimarranno sicuramente impresse a lungo anche solo per l'originalità..vorrei dire di più ma rovinerei la sorpresa. Due gruppi rivali si ritrovano per due sere di seguito in sfida all'interno di una pista da bowling. Quello che ancora non sanno e che a poco a poco verranno massacrati da un killer "mascherato" che non lascia scampo. Quando si tratta...

The tortured. Due genitori in cerca di vendetta.

Immagine
The tortured di Rob Lieberman de 2010. Pellicole che trattano un argomento delicato come fa the tortured non si trovano tutti i giorni. Ho sentito e visto pellicole con un tema simile e sono state tutte belle convincenti; a partire da 7 days e il meno "serio"Big bad Wolves. Ancora da visionare il brutale "Daddy's little girl" di Chris Sub che probabilmente inserirò in rubrica. Se conoscete alcuni di questi film sapete gia di che parla the tortured. Dopo il rapimento e la seguente uccisione del loro figlio,i due coniugi Craig ed Elise sono disperati e in continuo scontro. La cattura del killer non servirà a farli stare meglio visto che la sentenza si limiterà a 25 anni di reclusione. È cosi che presi da forte desiderio di vendetta rapiranno il colpevole(in maniera poco probabile) per fargliela pagare a modo loro.. Convincente e crudele soprattutto per quanto riguarda le torture che sono ben rappresentate,come lo è la sofferenza di chi le riceve,nono...

Tucker & Dale vs evil dead. Una delle più divertenti pellicole comedy-horror che vi capiterà di vedere.

Immagine
"L'apparenza inganna" è ciò che ho considerato tema principale di questa opera prima di Eli Craig,che inserisce nel film tutti gli ingredienti di un classico Slasher ambientato nel bosco, con i soliti luoghi comuni e il solito gruppo di studenti in vacanza nel luogo in cui anni prima venne commesso un massacro. Allora merita dargli un occhiata? Assolutamente si. Non sono esattamente il mio genere la commedia horror,tanto meno le parodie demenziali,e dal trailer non avrei scommesso un euro su questo film(l'apparenza inganna),invece dopo pochi minuti ho capito che ci sarebbe stato divertimento alla grande; e se film in stile benvenuti a Zombieland o l'alba dei morti dementi vi sono piaciuti ve lo consiglio vivamente. Nonostante gli spunti(e le solite armi) presi un Po da tutti i più famosi film di genere(vengono in mente la casa,venerdì 13,non aprite quella porta)Tucker e Dale si prende in simpatia gia dai primi minuti con i dialoghi dei due protagonisti e ...

Lost after dark. Slasher dalle splendide atmosfere delle pellicole anni 80.

Immagine
Per la serie niente che non si sia gia visto,ma personalmente è sempre un piacere gustare uno slasher come questo, con personaggi che ti prendono nella loro totale naruralezza,uccisioni degne,villain cazzuto e atmosfere ottime, questo Lost After Dark di Ian Kessner del 2014 è stata una soddisfazione nel suo genere. Quando, dopo poco tempo dall'inizio del film,ho pensato che per una volta avrei voluto vedere qualcosa di un Po diverso dal solito(purtroppo non posso spoilerare cosa) ,questo è successo inaspettatamente,lasciandomi letteralmente a bocca aperta. Era quello che ci voleva insomma; l'esatto opposto di ciò che normalmente ti aspetti da uno dossier che con grande passione crea un ottima atmosfera delle pellicole anni 80. La trama rimane un classico di questi film, infatti vede un gruppo di ragazzi composti per la precisione dal simpaticone paffuto rifornito d'erba che ci prova con una compagna di studio,il duro della situazione,la protagonista buonista ai ...

O' hellige jul(Christmas Cruelty). Il tremendo Natale norvegese.

Immagine
O'Hellige Jul(Christmas Cruelty) del 2013 di Magne Steinsvoll e Per-Ingvar Tomren. Horror norvegese a tema natalizio assolutamente valido dal punto di vista di intrattenimento e della violenza esplicita che invade lo schermo sia all' inizio, che alla fine del film..infatti abbiamo una lunga parte centrale nella quale assistiamo ai preparativi per la festa dei protagonisti e ai preparativi per la mattanza del killer,che si dimostrerà non essere il solito Babbo Natale gia visto in altre pellicole,infatti qui abbiamo di fronte un depravato sessuale col piacere del sangue assolutamente crudele, un vero e proprio bastardo di prima categoria...inoltre l'identità dell killer la conosciamo fin da subito e a fine visione ho pensato che la scelta attoriale per quel ruolo fosse perfetta. Quel che lascia basiti è venire a conoscenza della doppia vita del killer che passa da benefattore del paese, e padre di famiglia, a insospettabile psicopatico malato di mente allo stesso tempo...

SexAndroide. Privo di qualsiasi logica.

Immagine
"Film" amatoriale dalla durata di un ora scarsa,SexAndroide è qualcosa di più unico che raro. È suddiviso in 3 "parti" apparentemente scollegate fra loro, senza un vero e proprio filo conduttore,e senza un vero e proprio senso(probabilmente non ce,e poco importa)...gli unici elementi in comune tra i tre episodi sono il fatto che non ce un dialogo e che le protagoniste sono sempre nude.. La nota positiva è che non mi aspettavo scene cosi violente ed esplicite soprattutto nella seconda parte ,che sicuramente è la" migliore".. Non mi sento di spoilerare niente delle scene migliori( strano a dirsi ma ci sono),non mi sento di sconsigliarlo..in pratica non so che dire davvero.. Degli attori non si sa nulla..le ragazze sono impegnate a gemere anziché recitare,il titolo non centra nulla e l'assenza di un qualunque dialogo completa il quadretto incomprensibile di questa pellicola. Sexandroide di Michael Ricaud del 1987. 1 parte: rito voodoo ai da...

Dark crimes. Il thriller del greco Avranas con Jimmy Carrey.

Immagine
Una calma piatta nel thriller Dark Crimes (2016)diretto dal greco Alexandros Avranas che si rifà ad un fatto di cronaca realmente accaduto negli anni duemila. In una Polonia più grigia e tetra che mai il poliziotto Tadek ,oramai prossimo alla pensione ,indaga su un vecchio e brutale omicidio che coinvolge un noto scrittore e la sua compagna. Il fatto che al centro della vicenda ci siano un club clandestino dedito al sadomasochismo,poliziotti corrotti e il nostro protagonista(un Jim Carrey come probabilmente non si era mai visto)non rendono giustizia e non alzano la barra di tensione che merita una vicenda di questo genere..il rapporto familiare di Tadek con una figlia che fa appena da comparsa,una moglie in continuo disappunto, con cui vive giusto per abitudine e l'anziana madre che va a trovare di tanto in tanto..ma i legami di famiglia convincono poco e anche dopo la tragedia non riusciamo a sentirci coinvolti a pieno vista la freddezza glaciale del protagonista ossess...

The ranger.

Immagine
Ecco un altro slasher che al contrario di molti altri non annoia e fa divertire senza dovere introdurre per forza qualcosa di mai visto. Abbiamo i nostri cinque amici punk in fuga dalle autorità per un guaio di droga e aggressione, quale posto migliore per nascondersi se non una baita in mezzo ai boschi ereditata da Chelsea,una delle ragazze del gruppo ? L'idea sembra ottima ed ecco che arriva il primo intoppo a poca strada dall'arrivo in paese; è l'incontro con il ranger del posto..un personaggio inquietante che vuole mettere subito in chiaro le cose specificando di essere inflessibile riguardo a disordini vari e alla pulizia dell'ambiente. Preso alla leggera,e persino dopo una lieve discussione con la guardia,i ragazzi,che vivere seguendo le regole è l'ultima cosa che pensano di fare,arrivano a destinazione. Il posto non è nuovo per Chelsea,infatti ben presto si discosterà dal gruppo riflettendo sul suo misterioso passato in quel luogo. Mentre gli altr...

The signal. Quando la follia invade le strade.

Immagine
The signal . Film del 2007 di Davd Bruchner,Dan Bush e Jacob Gentry. Dopo una notte d'amore con il suo amante Ben, Mya si accorge di aver fatto tardi e di dover tornare di corsa a casa dal marito ultra possessivo, prima che possa scoprire qualcosa. Prima che la donna esca Ben la rassicura e le dice che,se lei vorrà, lui sarà pronto ad andarsene via dalla citta con lei ,e che la  aspetterà al binario 13 della stazione..Mya annuisce ed esce..durante il ritorno a casa però nulla è come prima,infatti nota un comportamento anomalo dei vicini di casa che litigano violentemente,anche suo marito Lewis non è più lo stesso..qualcosa di terribile sta per  accadere.. Horror semi post-apocalittico suddiviso in 3 parti o trasmissioni ,ognuna per il suo rispettivo regista,risulta abbastanza originale e scorrevole..siamo partecipi all'inizio di un'epidemia di follia allo stato puro scatenata da un misterioso segnale trasmesso a tutti gli apparecchi comunicativi.. Non si riuscir...

Flesh of the void. Il passaggio multiforme dalla vita terrena,a quella ultraterrena.

Immagine
Flesh of the void di James Quinn del 2017. Tanti i commenti e i pareri discordanti riguardo questa pellicola che ha incuriosito parecchi cinefili amanti dell'estremo,per quanto mi riguarda ,posso solamente dire che a fine visione ne esci stordito ,affascinato ed incuriosito piu di prima. Soprattutto a causa di alcune dalle scene ,che ad una prima visione inesperta paiono buttate lì a caso senza scopo. Il film si suddivide in più atti che partono da un prologo (silenzio)per terminare ad un epilogo(il vuoto). Nel prologo predomina il grigio che andra ad oscurarsi poco alla volta sempre più,mostrandoci l'oscurita che ci invade e un uomo che si fa numerose domande su dove si trova e quello che vede... Quasi interamente girato con un bianco e nero sgranatissimo il film ci fa in seguito assistere a scene di natura accompagnate da persone con maschere antigas,maschere da animali,suore e preti ,un cannibale che vomita dita,scene di masturbazione e sesso orale che sembran...

Corpsing. La lady Frankenstein come non si era mai vista.

Immagine
Corpsing del 2013 è un film di Jeff Monahan che si appoggia alla storia del dottor Frankenstein. Shelley è una giovane ricercatrice e scienziata,che non compresa e abbandonata ,manda avanti i suoi esperimenti in una sorta di garage/scantinato.. In seguito all' assemblaggio di arti di diversi cadaveri e la somministrazione di un misterioso farmaco,riesce a dar vita ad una creatura zombiesca. Inizialmente sarà come crescere un bambino per lei,dovrà insegnare tutto all'uomo-cadavere. Ma con il passare del tempo finirà per innamorarsi, sarà disposta a tutto pur di soddisfare gli istinti (sessuali e cannibali) della sua creatura.. Senza dubbio un opera originale che mescola colpi di scena e gore in ottime dosi.. Consigliato a tutti ma soprattutto ai romanticoni amanti del lieto fine.

They All Must Die. Fra odio,violenza e razzismo.

Immagine
They all must die. 1998 di Sean Weathers. Una donna bianca si trasferisce in un quartiere malfamato di Brooklyn, pensando di poter scrivere in tranquillità un libro circa le cause dell' impoverimento di alcune zone urbane. Verrà violentata e torturata da tre teppisti neri di strada.. Le prime molestie verbali alla donna inizieranno con il suo arrivo nel quartiere,e questo ci suonerà subito come una campanella di allarme,di avvertimento..inoltre si nota il continuo passare alla velocità della luce di alcuni fotogrammi in bianco e nero ,rappresentanti le mostruosità inflitte dai bianchi in passato ai neri in America.. Non so se ci vengano mostrati dal regista (nero)come a volere giustificare quello che i tre balordi stanno per fare alla donna( cazzata assurda ,niente può giustificare la violenza a cui assisteremo)o comunque mescolando gli elementi con il risultato di fomentare l'odio e il razzismo...tutto per il regista sembra poter diventare un pretesto per dare lib...

The curse of doctor Wolffenstein. Marc Rohnstock supera ogni limite.

Immagine
Corsa contro il tempo per il buon dottor Wolffenstein ,alla ricerca della perfezione del vaccino che lo ha reso immortale,ma allo stesso tempo in uno stato di decomposizione che lo costringe a cercare arti di "ricambio"dalle sue vittime. Cercare arti di ricambio e cavie umane, ma effettivamente non si vede nulla di come le vittime vengono catturate...si risvegliano sul lettino nella stanza del medico e subiscono ogni tipo di amputazione,iniezione,tortura e parecchio altro ..i più fortunati se la cavano con un machete conficcato nel cranio(e sono parecchi,ci sono più uccisioni qui che in un videogioco)..nel frattempo, cinque giovani con la macchina in panne incroceranno il loro(inutile)cammino con il diabolico dottore. Tutto qui è nulla di più..durata di due ore sicuramente eccessiva,calcolando che siamo di fronte ad una pellicola concentrata  unicamente allo splatter(realizzato egregiamente). Sangue,liquidi,vomito e chi più ne ha più ne metta. Nudità accompagn...